Il contributo è incentrato sulle modalità di sfruttamento delle acque in uso presso il potere regio nella Sicilia a cavallo tra il Tardo Medioevo e la Prima Età Moderna.
La politica di utilizzazione delle acque come "instrumentum regni" da parte di Re, Regine e Vicerè nella Sicilia dei secoli XIII-XVI
Marco Leonardi
Membro del Collaboration Group
2018-01-01
Abstract
Il contributo è incentrato sulle modalità di sfruttamento delle acque in uso presso il potere regio nella Sicilia a cavallo tra il Tardo Medioevo e la Prima Età Moderna.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Leonardi_Articolo_FIR2014.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Dimensione
293.49 kB
Formato
Adobe PDF
|
293.49 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.