Questa è una riflessione, di un architetto, sull'eterno divenire delle cose. La realtà dei mortali: una continua trasformazione in sequenze temporali che, ciclicamente, rimescola le carte della storia dei luoghi e dei destini di chi li abita. La Sicilia, contesto iniziale prescelto e prediletta meta di tanti grandi viaggiatori, è la terra in cui tutto appare come una stratigrafia di questo lento, inesorabile e infinito panta rei. E' proprio da un'antica città della Sicilia –e dalla sua geografia– che trae origine e ispirazione questo breve testo. Attraverso un itinerario raccontato, tra grandi fabbriche del passato –da Siracusa a Roma, passando da Evora, Arles, Spalato, Sagunto e Gibellina– emergono, tra passato e presente, gli eterni mutamenti dei luoghi. Nella realtà di questi luoghi il tempo si impone, sempre, come un "grande costruttore".
Titolo: | Architettura realtà del divenire |
Autori interni: | |
Data di pubblicazione: | 2010 |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.11769/322346 |
ISBN: | 9788862420273 |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Monografia o trattato scientifico |