Obiettivo: Lo scopo del seguente studio è quello di valutare le complicanze post chirurgiche a seguito dell’avulsione del terzo molare ritenuto, in base alla diversa tipologia di lembo utilizzato per accedere al sito chirurgico. Materiali e Metodi: Gli autori hanno preso in considerazione i vari tipi di disegno del lembo comunemente utilizzati nella chirurgia del terzo molare ritenuto mettendoli in rapporto col tipo di complicanze alle quali si andava incontro. Lo studio è stato effettuato su 46 pazienti che presentavano disodontiasi del terzo molare mandibolare. I pazienti sono stati suddivisi in più sottogruppi, in ognuno dei quali è stato effettuato un diverso disegno di lembo per l’accesso al sito chirurgico.. Risultati: Sono state effettuate delle valutazioni, impiegando analisi clinico statistiche, in base al tipo di complicanze alle quali solitamente si va incontro a seconda del tipo di lembo adoperato. Discussione e Conclusioni: I dati clinici indicano come sia importante l’utilizzo di una tecnica adeguata che possa risultare poco invasiva e sicura ai fini di una migliore predicibilità
Titolo: | LE COMPLICANZE NELLA CHIRURGIA DEL 3° MOLARE RITENUTO IN RELAZIONE AL DISEGNO DI LEMBO ADOPERATO: VALUTAZIONI CLINICO STATISTICHE. | |
Autori interni: | ||
Data di pubblicazione: | 2009 | |
Abstract: | Obiettivo: Lo scopo del seguente studio è quello di valutare le complicanze post chirurgiche a seguito dell’avulsione del terzo molare ritenuto, in base alla diversa tipologia di lembo utilizzato per accedere al sito chirurgico. Materiali e Metodi: Gli autori hanno preso in considerazione i vari tipi di disegno del lembo comunemente utilizzati nella chirurgia del terzo molare ritenuto mettendoli in rapporto col tipo di complicanze alle quali si andava incontro. Lo studio è stato effettuato su 46 pazienti che presentavano disodontiasi del terzo molare mandibolare. I pazienti sono stati suddivisi in più sottogruppi, in ognuno dei quali è stato effettuato un diverso disegno di lembo per l’accesso al sito chirurgico.. Risultati: Sono state effettuate delle valutazioni, impiegando analisi clinico statistiche, in base al tipo di complicanze alle quali solitamente si va incontro a seconda del tipo di lembo adoperato. Discussione e Conclusioni: I dati clinici indicano come sia importante l’utilizzo di una tecnica adeguata che possa risultare poco invasiva e sicura ai fini di una migliore predicibilità | |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.11769/355415 | |
Appare nelle tipologie: | 4.3 Poster |