Obiettivo del contributo è, in primo luogo, identificare le componenti che contribuiscono al com- munity engagement, evidenziando l’importanza per un’analisi del ruolo delle università nelle relazioni con la comunità, come motore di crescita per contribuire allo sviluppo dei territori (ovvero in una possibile quarta missione). Infine, saranno presentate alcune evidenze sul caso studio Catania (www.unict.it), centro universitario di grandi dimensioni, nel contesto economico territoriale in cui opera l’Ateneo.
Community engagement. Una relazione dinamica tra università e territorio
Donatella Privitera
2019
Abstract
Obiettivo del contributo è, in primo luogo, identificare le componenti che contribuiscono al com- munity engagement, evidenziando l’importanza per un’analisi del ruolo delle università nelle relazioni con la comunità, come motore di crescita per contribuire allo sviluppo dei territori (ovvero in una possibile quarta missione). Infine, saranno presentate alcune evidenze sul caso studio Catania (www.unict.it), centro universitario di grandi dimensioni, nel contesto economico territoriale in cui opera l’Ateneo.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
COMMUNITY ENGAGEMENT.pdf
accesso aperto |
748.23 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.