Nel il presente lavoro monografico vengono affrontate, dal punto di vista sistematico, le varie problematiche frapposte da dottrina e giurisprudenza alla piena affermazione, nel nostro ordinamento giuridico, del contratto assicurativo claims made. Particolare attenzione viene prestata alla analisi (di tipo critico e ricostruttivo) dei diversi indirizzi giurisprudenziali che si sono succeduti (per più di un ventennio) in materia. Analoga attenzione è stata prestata ai profili di diritto comparato, nonché alle possibili soluzioni che il nostro ordinamento giuridico può offrire, al fine di dare ingresso a uno schema negoziale definito da più parti dal carattere "alieno".
Istanze sociali e logiche di mercato nel modello assicurativo claims made
Bosa S.
2019-01-01
Abstract
Nel il presente lavoro monografico vengono affrontate, dal punto di vista sistematico, le varie problematiche frapposte da dottrina e giurisprudenza alla piena affermazione, nel nostro ordinamento giuridico, del contratto assicurativo claims made. Particolare attenzione viene prestata alla analisi (di tipo critico e ricostruttivo) dei diversi indirizzi giurisprudenziali che si sono succeduti (per più di un ventennio) in materia. Analoga attenzione è stata prestata ai profili di diritto comparato, nonché alle possibili soluzioni che il nostro ordinamento giuridico può offrire, al fine di dare ingresso a uno schema negoziale definito da più parti dal carattere "alieno".File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
istanze sociali e logiche di mercato nel modello assicurativo claims made.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Dimensione
5.98 MB
Formato
Adobe PDF
|
5.98 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.