Obiettivo del lavoro è indagare la relazione tra struttura finanziaria e presenza della donna nei ruoli decisionali.Alcuni studiosi hanno sostenuto l’influsso positivo della presenza delle donne, altri l’esatto opposto. Attraverso l’analisi empirica di un campione di 642 imprese di capitali italiane viene misurata la presenza femminile sia in termini di presenza delle donne in ruoli decisionali nel CdA sia in termini di composizione percentuale di genere femminile nel CdA. L'influenza della componente femminile viene analizzata rispetto al costo del debito, al livello del debito e ai vincoli finanziari registrando un impatto significativo.
Le donne nei CdA delle imprese di capitale in Italia: quali implicazioni per la finanza?
D'Allura Giorgia Maria
2019-01-01
Abstract
Obiettivo del lavoro è indagare la relazione tra struttura finanziaria e presenza della donna nei ruoli decisionali.Alcuni studiosi hanno sostenuto l’influsso positivo della presenza delle donne, altri l’esatto opposto. Attraverso l’analisi empirica di un campione di 642 imprese di capitali italiane viene misurata la presenza femminile sia in termini di presenza delle donne in ruoli decisionali nel CdA sia in termini di composizione percentuale di genere femminile nel CdA. L'influenza della componente femminile viene analizzata rispetto al costo del debito, al livello del debito e ai vincoli finanziari registrando un impatto significativo.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
AIDEA2019_BannoCollerDAllura.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Dimensione
4.88 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.88 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.