Il volume propone una linea di lettura volta a valorizzare un ritorno di interesse critico per il Calvino che narra, sempre più insistitamente oscurato, negli studi specifici, dalla preponderante attenzione per il Calvino che riflette sul narrare. Lo fa individuando nei due romanzi più lunghi e fortunati dell’autore (Il barone rampante e Se una notte d’inverno un viaggiatore) il terreno più fruttuoso per rintracciare costanti che si ripetono in due testi tra loro apparentemente così distanti, ma accomunati dalla prospettiva autoriale di restituire una visione a tutto tondo della vita e della letteratura. Completa il volume un’appendice con ulteriori approfondimenti sullo scrittore.
Titolo: | Il Barone e il viaggiatore e altri studi su Italo Calvino | |
Autori interni: | PAINO, Maria Caterina (Corresponding) | |
Data di pubblicazione: | 2019 | |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.11769/378122 | |
ISBN: | 9788829700776 | |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Monografia o trattato scientifico |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Paino il Barone e il viaggiatore.pdf | Versione Editoriale (PDF) | Administrator |