L’Expo del 1893 di Chicago, con la ricostruzione del padiglione giapponese Ho-o-den, e la diffusione delle stampe ukiyo-e in Europa, durante il periodo noto come Japonisme, segnano, anche in campo culturale, la fine del Sakoku, il periodo di assoluta chiusura del Giappone. A partire da questo momento, la cultura occidentale e quella orientale si intrecciano e si influenzano contaminandosi. Le nozioni di Ma, Oku e Miegakure penetrano, in maniera più o meno cosciente, nelle forme di espressione più diffuse del sapere occidentale moderno. Ispirano le opere degli Impressionisti in pittura, le Prairie Houses di F.L. Wright e i dispositivi spaziali di Mies van der Rohe in architettura. Il libro, attraverso la chiave di lettura fornita dalla contemporaneità, racconta l’incontro tra queste due civiltà, nelle varie espressioni artistiche, tentando di individuarne l’origine, evidenziando le tracce di tale contaminazione e descrivendone i caratteri essenziali.

Contaminazioni dal mondo fluttuante. A proposito di avanguardie

Nicolosi Grazia Maria
2019-01-01

Abstract

L’Expo del 1893 di Chicago, con la ricostruzione del padiglione giapponese Ho-o-den, e la diffusione delle stampe ukiyo-e in Europa, durante il periodo noto come Japonisme, segnano, anche in campo culturale, la fine del Sakoku, il periodo di assoluta chiusura del Giappone. A partire da questo momento, la cultura occidentale e quella orientale si intrecciano e si influenzano contaminandosi. Le nozioni di Ma, Oku e Miegakure penetrano, in maniera più o meno cosciente, nelle forme di espressione più diffuse del sapere occidentale moderno. Ispirano le opere degli Impressionisti in pittura, le Prairie Houses di F.L. Wright e i dispositivi spaziali di Mies van der Rohe in architettura. Il libro, attraverso la chiave di lettura fornita dalla contemporaneità, racconta l’incontro tra queste due civiltà, nelle varie espressioni artistiche, tentando di individuarne l’origine, evidenziando le tracce di tale contaminazione e descrivendone i caratteri essenziali.
2019
9788897909491
Architettura giapponese, ukiyo-e, taoismo, Buddhismo, Architettura Moderna
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.11769/389533
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact