Il volume raccoglie i risultati di un percorso di ricerca sul trattamento, sull’archiviazione e sulla presentazione dei dizionari elettronici on-line, che si è sviluppato a partire e attorno al progetto per un Vocabolario del Siciliano Medievale (VSM). Il volume ha lo scopo di documentare gli aspetti digitali della fase pre-lessicografica del VSM, esplicitandone i riferimenti teorici e descrivendo gli strumenti sviluppati. La trattazione riguarderà anche le iniziative lessicografiche che hanno adottato gli strumenti digitali realizzati nel corso della ricerca e le possibilità di interoperabilità tra le diverse piattaforme.

Per una lessicografia elettronica degli antichi volgari italiani

Salvatore Arcidiacono
2019-01-01

Abstract

Il volume raccoglie i risultati di un percorso di ricerca sul trattamento, sull’archiviazione e sulla presentazione dei dizionari elettronici on-line, che si è sviluppato a partire e attorno al progetto per un Vocabolario del Siciliano Medievale (VSM). Il volume ha lo scopo di documentare gli aspetti digitali della fase pre-lessicografica del VSM, esplicitandone i riferimenti teorici e descrivendo gli strumenti sviluppati. La trattazione riguarderà anche le iniziative lessicografiche che hanno adottato gli strumenti digitali realizzati nel corso della ricerca e le possibilità di interoperabilità tra le diverse piattaforme.
2019
978-88-944987-1-4
lexicography, electronic lexicography, digital humanities, old sicilian, old italian
lessicografia, lessicografia elettronica, umanistica digitale, siciliano medievale, italiano antico
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.11769/402410
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact