SCOPO DEL LAVORO: Molteplici studi presenti in letteratura tra cui Harter (2001) hanno evidenziato come nei pazienti neoplastici si verifichi un incremento significativo dell’incidenza di patologie psichiatriche quali disturbi dell’umore, disturbi d’ansia, PTSD etc. rispetto alla popolazione generale. Altri studi sembrano inoltre suggerire come alla base dell’insorgenza di tali quadri psicopatologici nei pazienti neoplastici siano sottesi determinati meccanismi/strategie di difesa quali la negazione, la proiezione, la regressione, che possono indurre ad esempio lo sviluppo di sintomi depressivi con somatizzazioni (Moore, 2003), difficoltà attentive e comportamentali (Meyer, 2002), PTSD (Roy, 2000). Il nostro studio, si propone di verificare se a seguito di neoplasie insorte in età pediatrica vi sia un aumento dell’incidenza di patologie psichiatriche in survivors adulti clinicamente guariti, e se è possibile evidenziare un particolare pattern di associazione tra tali patologie e i meccanismi di difesa attuati.
Titolo: | Analisi della correlazione tra l'insorgenza di patologie psichiatriche e meccanismi di difesa in surviivors adulti a neoplasie insorte in età pediatrica. |
Autori interni: | AGUGLIA, Eugenio (Ultimo) |
Data di pubblicazione: | 2019 |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.11769/402525 |
ISBN: | 2284/0249 |
Appare nelle tipologie: | 4.3 Poster |