Il Dialogo tra Epitteto e l’imperatore Adriano è un testo anonimo della seconda metà del XIII secolo di carattere didattico. Si tratta del dialogo tra il giovane Epitteto e l’imperatore Adriano, che porrà al primo una serie di domande sul legame tra Dio e l’uomo, sulla natura peccaminosa dell’essere umano, sulla conoscenza della Bibbia, etc., al fine di testare il sapere dell’interlocutore. Sintesi di un corollario sapienziale occidentale, il testo risente anche dell’influenza della cultura orientale circolante nella Castiglia alfonsina. Delle quattro versioni A, B, C e D del testo, si presenta, per la prima volta, la traduzione a fronte della versione A, preceduta da un’introduzione in cui si evidenziano le principali difficoltà riscontrate durante la traduzione di un testo lontano diacronicamente.
Il Dialogo tra Epitteto e l’imperatore Adriano (Versione A). Introduzione, testo e traduzione a cura di Daniela Santonocito
Daniela Santonocito
2019-01-01
Abstract
Il Dialogo tra Epitteto e l’imperatore Adriano è un testo anonimo della seconda metà del XIII secolo di carattere didattico. Si tratta del dialogo tra il giovane Epitteto e l’imperatore Adriano, che porrà al primo una serie di domande sul legame tra Dio e l’uomo, sulla natura peccaminosa dell’essere umano, sulla conoscenza della Bibbia, etc., al fine di testare il sapere dell’interlocutore. Sintesi di un corollario sapienziale occidentale, il testo risente anche dell’influenza della cultura orientale circolante nella Castiglia alfonsina. Delle quattro versioni A, B, C e D del testo, si presenta, per la prima volta, la traduzione a fronte della versione A, preceduta da un’introduzione in cui si evidenziano le principali difficoltà riscontrate durante la traduzione di un testo lontano diacronicamente.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
DIALOGO TRA EPITTETO E L'IMPERATORE ADRIANO.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
1.97 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.97 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.