Il tema dell'autonomia privata procedimentale è assai ampio e involge, in termini generali, i rapporti tra soggetto e ordinamento. Delimitato il campo di indagine all'interno dell'autonomia privata patrimoniale quanto al procedimento di formazione della volontà contrattuale, vengono esaminati i contratti preparatori o strumentali, in particolare il contratto preliminare e il patto d'opzione, già vincolanti e idonei a determinare, attraverso il costituito diritto al contratto, il perfezionamento dell'accordo conclusivo.

L'autonomia privata procedimentale

Giovanni Di Rosa
2020-01-01

Abstract

Il tema dell'autonomia privata procedimentale è assai ampio e involge, in termini generali, i rapporti tra soggetto e ordinamento. Delimitato il campo di indagine all'interno dell'autonomia privata patrimoniale quanto al procedimento di formazione della volontà contrattuale, vengono esaminati i contratti preparatori o strumentali, in particolare il contratto preliminare e il patto d'opzione, già vincolanti e idonei a determinare, attraverso il costituito diritto al contratto, il perfezionamento dell'accordo conclusivo.
2020
978-88-7132-090-8
Autonomia privata, formazione del contratto, contratti preparatori
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
L'autonomia privata procedimentale - versione integrale - Di Rosa 2020.pdf

solo utenti autorizzati

Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione 903.92 kB
Formato Adobe PDF
903.92 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.11769/420045
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact