Il volume raccoglie contributi presentati nel corso dell’omonimo Convegno e, come quest’ultimo, si inserisce tra le attività della ricerca dipartimentale condotta - con l’apporto di costituzionalisti e processualcivilisti e con il medesimo titolo - presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Catania con l’intento di analizzare alcune delicate questioni che, a seguito dell’erompere e del pieno inveramento del principio pluralista nell’ordinamento, pone oggi la vasta congerie di comunità intermedie tra l’individuo e lo Stato. Nell’opera collettanea vengono, pertanto, affrontati non solo i pressanti problemi di regolazione che pongono talune formazioni sociali - sia tradizionali (partiti politici, minoranze linguistiche, confessioni religiose, scuola), sia, per così dire, di nuova generazione (unioni omoaffettive, terzo settore, gruppi di interesse di varia natura) - ma anche i profili di tutela giurisdizionale che attengono alla garanzia tanto dei gruppi in quanto tali nei confronti degli altri soggetti (pubblici e privati) dell’ordinamento, quanto del singolo aderente nei confronti dei gruppi organizzati di cui faccia parte e persino “contro” di essi.

RIPENSARE O "RINNOVARE" LE FORMAZIONI SOCIALI? LEGISLATORI E GIUDICI DI FRONTE ALLE SFIDE DEL PLURALISMO SOCIALE NELLE DEMOCRAZIE CONTEMPORANEE

CIANCIO A.
2020-01-01

Abstract

Il volume raccoglie contributi presentati nel corso dell’omonimo Convegno e, come quest’ultimo, si inserisce tra le attività della ricerca dipartimentale condotta - con l’apporto di costituzionalisti e processualcivilisti e con il medesimo titolo - presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Catania con l’intento di analizzare alcune delicate questioni che, a seguito dell’erompere e del pieno inveramento del principio pluralista nell’ordinamento, pone oggi la vasta congerie di comunità intermedie tra l’individuo e lo Stato. Nell’opera collettanea vengono, pertanto, affrontati non solo i pressanti problemi di regolazione che pongono talune formazioni sociali - sia tradizionali (partiti politici, minoranze linguistiche, confessioni religiose, scuola), sia, per così dire, di nuova generazione (unioni omoaffettive, terzo settore, gruppi di interesse di varia natura) - ma anche i profili di tutela giurisdizionale che attengono alla garanzia tanto dei gruppi in quanto tali nei confronti degli altri soggetti (pubblici e privati) dell’ordinamento, quanto del singolo aderente nei confronti dei gruppi organizzati di cui faccia parte e persino “contro” di essi.
2020
978-88-921-3362-4
FORMAZIONI SOCIALI; PLURALISMO; TUTELA GIURISDIZIONALE; PARTITI POLITICI; GRUPPI PARLAMENTARI; SCUOLA; UNIVERSITà; TERZO SETTORE; LOBBYING; CONFESSIONI RELIGIOSE; UNIONI OMOAFFETTIVE; LIBERTà SINDACALE; GRUPPI SPORTIVI;
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
PDF.UNICOFINALEFORMAZIONISOCIALI.pdf

solo gestori archivio

Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Dimensione 2.2 MB
Formato Adobe PDF
2.2 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.11769/444827
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact