The image that the territory exports derives from a process of sedimentation and stratification of the landscape, offering typical and recurring scenarios. The first descriptions of the travelers of the ‘700 proposed the characteristics of the landscape according to a critical spirit extraneous to the local culture, but they referred to the recurring historical emergencies. On the other hand, particular architectural and landscape episodes, sometimes atypical, remained then as now, little known or only partially described. Going up the river course of the D’Agrò valley in the province of Messina, you can see an unusual landscape: a massive fortified building, characterized by a towering tower punctuated by battlements with two lower turrets. In this part of Sicily the fortifications are on the sea or on the surrounding hills. Approaching, the landscape is transformed, delivering the perception of a religious factory. The church structure dates back to the Norman reconquest, commissioned by King Ruggero, for t he reconstruction in 1172 of an ancient church dedicated to Saints Peter and Paul. The church stands on the eastern ridge, not visible from the sea, but capable of guarding the mouth of the river, through a tower in front of the monastery. The whole landscape is a mediation: between the river landscape downstream and that of the surrounding hills, between military and religious architecture, between the fortifications placed on the surrounding ridges, between the Byzantine and Norman architecture, between a longitudinal Latin cross layout and the centric Greek cross tradition. In this work, the first results of a survey conducted with an integrated 3D laser scanner method and SFM photogrammetry are given, graphic analysis, VR.

L’immagine che il territorio esporta deriva da un processo di sedimentazione e stratificazione del paesaggio, proponendo scenari tipici e ricorrenti. Le prime descrizioni dei viaggiatori del ‘700 proposero i caratteri del paesaggio secondo uno spirito critico estraneo alla cultura locale, ma si rifecero alle emergenze storiche ricorrenti. Di contro episodi architettonici e paesaggistici particolari, talvolta atipici, rimasero allora come ora, poco conosciuti o descritti solo parzialmente. Risalendo il corso fluviale della valle d’Agrò in provincia di Messina, si scorge un paesaggio inusuale: una massiccia costruzione fortificata, caratterizzata da una torre svettante scandita da merlature con due torrette più basse. In questa parte della Sicilia le fortificazioni stanno sul mare o sulle alture circostanti. Avvicinandosi il paesaggio si trasforma, consegnando la percezione di una fabbrica religiosa. L’impianto chiesastico risale al periodo della riconquista normanna, voluto da re Ruggero, per la ricostruzione nel 1172 di una chiesa precedente dedicata ai santi Pietro e Paolo. La fabbrica sorge sul costone di levante, non visibile dal mare, ma in grado di presidiare la foce tramite una torre di fronte al monastero. L’intero paesaggio è una mediazione: tra la scena fluviale a valle e quella delle alture circostanti, tra l’architettura militare e quella religiosa, tra le fortificazioni poste sui crinali circostanti, tra l’architettura bizantina e quella normanna, tra un impianto longitudinale a croce latina e la tradizione centrica a croce greca. Nel presente lavoro si danno i primi risultati di un rilievo condotto con metodologia integrata laser scanner 3D e fotogrammetrica SFM, dell’analisi grafica, di VR.

San Pietro e Paolo d’Agrò, dalle origini al digitale

DI GREGORIO Giuseppe
Writing – Original Draft Preparation
2020-01-01

Abstract

The image that the territory exports derives from a process of sedimentation and stratification of the landscape, offering typical and recurring scenarios. The first descriptions of the travelers of the ‘700 proposed the characteristics of the landscape according to a critical spirit extraneous to the local culture, but they referred to the recurring historical emergencies. On the other hand, particular architectural and landscape episodes, sometimes atypical, remained then as now, little known or only partially described. Going up the river course of the D’Agrò valley in the province of Messina, you can see an unusual landscape: a massive fortified building, characterized by a towering tower punctuated by battlements with two lower turrets. In this part of Sicily the fortifications are on the sea or on the surrounding hills. Approaching, the landscape is transformed, delivering the perception of a religious factory. The church structure dates back to the Norman reconquest, commissioned by King Ruggero, for t he reconstruction in 1172 of an ancient church dedicated to Saints Peter and Paul. The church stands on the eastern ridge, not visible from the sea, but capable of guarding the mouth of the river, through a tower in front of the monastery. The whole landscape is a mediation: between the river landscape downstream and that of the surrounding hills, between military and religious architecture, between the fortifications placed on the surrounding ridges, between the Byzantine and Norman architecture, between a longitudinal Latin cross layout and the centric Greek cross tradition. In this work, the first results of a survey conducted with an integrated 3D laser scanner method and SFM photogrammetry are given, graphic analysis, VR.
2020
9788835104490
L’immagine che il territorio esporta deriva da un processo di sedimentazione e stratificazione del paesaggio, proponendo scenari tipici e ricorrenti. Le prime descrizioni dei viaggiatori del ‘700 proposero i caratteri del paesaggio secondo uno spirito critico estraneo alla cultura locale, ma si rifecero alle emergenze storiche ricorrenti. Di contro episodi architettonici e paesaggistici particolari, talvolta atipici, rimasero allora come ora, poco conosciuti o descritti solo parzialmente. Risalendo il corso fluviale della valle d’Agrò in provincia di Messina, si scorge un paesaggio inusuale: una massiccia costruzione fortificata, caratterizzata da una torre svettante scandita da merlature con due torrette più basse. In questa parte della Sicilia le fortificazioni stanno sul mare o sulle alture circostanti. Avvicinandosi il paesaggio si trasforma, consegnando la percezione di una fabbrica religiosa. L’impianto chiesastico risale al periodo della riconquista normanna, voluto da re Ruggero, per la ricostruzione nel 1172 di una chiesa precedente dedicata ai santi Pietro e Paolo. La fabbrica sorge sul costone di levante, non visibile dal mare, ma in grado di presidiare la foce tramite una torre di fronte al monastero. L’intero paesaggio è una mediazione: tra la scena fluviale a valle e quella delle alture circostanti, tra l’architettura militare e quella religiosa, tra le fortificazioni poste sui crinali circostanti, tra l’architettura bizantina e quella normanna, tra un impianto longitudinale a croce latina e la tradizione centrica a croce greca. Nel presente lavoro si danno i primi risultati di un rilievo condotto con metodologia integrata laser scanner 3D e fotogrammetrica SFM, dell’analisi grafica, di VR.
3D survey, digital survey, SFM, photogrammetry, VR.
rilievo 3D, rilievo digitale, SFM, fotogrammetria, VR.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
548-99Z_Book Manuscript-3239-1-10-20200908 (2).pdf

accesso aperto

Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: Creative commons
Dimensione 5.42 MB
Formato Adobe PDF
5.42 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.11769/484224
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact