Il volume comprende una serie di saggi sui passi più significativi del commento di Alessandro di Afrodisia al IV libro dei Topici di Aristotele. In particolare, i saggi sono dedicati ai seguenti tre argomenti, su cui Alessandro espone tesi estremamente interessanti. Il primo tratta la dialettica, cioè l’argomento dei Topici; segue poi il genere, che costituisce l’argomento del IV libro in particolare; infine, l’anima, le discussioni intorno alle quali costituiscono per il commentatore un esempio privilegiato per illustrare i “luoghi” dialettici via via discussi. È fornita ai lettori anche la traduzione integrale del commento di Alessandro al IV libro, supportata da note esplicative. Ai saggi di commento e alla traduzione è premessa un’introduzione in cui sono presentate brevemente la concezione aristotelica della dialettica, la figura di Alessandro di Afrodisia e le caratteristiche generali della sua esegesi dei Topici.
Dialettica, genere e anima nel commento di Alessandro di Afrodisia al IV libro dei “Topici” di Aristotele. Introduzione, saggi di commento, traduzione e note
	
	
	
		
		
		
		
		
	
	
	
	
	
	
	
	
		
		
		
		
		
			
			
			
		
		
		
		
			
			
				
				
					
					
					
					
						
							
						
						
					
				
				
				
				
				
				
				
				
				
				
				
			
			
		
		
		
		
	
Chiara Militello
			2017-01-01
Abstract
Il volume comprende una serie di saggi sui passi più significativi del commento di Alessandro di Afrodisia al IV libro dei Topici di Aristotele. In particolare, i saggi sono dedicati ai seguenti tre argomenti, su cui Alessandro espone tesi estremamente interessanti. Il primo tratta la dialettica, cioè l’argomento dei Topici; segue poi il genere, che costituisce l’argomento del IV libro in particolare; infine, l’anima, le discussioni intorno alle quali costituiscono per il commentatore un esempio privilegiato per illustrare i “luoghi” dialettici via via discussi. È fornita ai lettori anche la traduzione integrale del commento di Alessandro al IV libro, supportata da note esplicative. Ai saggi di commento e alla traduzione è premessa un’introduzione in cui sono presentate brevemente la concezione aristotelica della dialettica, la figura di Alessandro di Afrodisia e le caratteristiche generali della sua esegesi dei Topici.| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
| 
									
										
										
										
										
											
												
												
												    
												
											
										
									
									
										
										
											Dialettica, genere e anima.pdf
										
																				
									
										
											 solo gestori archivio 
											Descrizione: Monografia pubblicata
										 
									
									
									
										
											Tipologia:
											Versione Editoriale (PDF)
										 
									
									
									
									
									
										Dimensione
										7.08 MB
									 
									
										Formato
										Adobe PDF
									 
										
										
								 | 
								7.08 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri | 
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.


