I nuovi orizzonti dell’ingegneria e dell’architettura dovranno pertanto inspirarsi a principi di sostenibilità, a sostegno di un’edilizia alla portata di tutti e rigorosamente rispettosa del pianeta e dell’individuo.Gli atti del Convegno Colloqui.AT.e 2020 – New Horizons for Sustainable Architecture sono quindi una occasione per approfondire gli argomenti correlati a tali tematiche attraverso 121 contributi di ricercatori e operatori della progettazione, della costruzione e della produzione nell’ambito dell’Ingegneria Edile e dell’Architettura.
La “sostenibilità paesaggistica” nell’era globale: l’opera di Fernando Menis tra architettura e paesaggio
Calvagna Simona
2020-01-01
Abstract
I nuovi orizzonti dell’ingegneria e dell’architettura dovranno pertanto inspirarsi a principi di sostenibilità, a sostegno di un’edilizia alla portata di tutti e rigorosamente rispettosa del pianeta e dell’individuo.Gli atti del Convegno Colloqui.AT.e 2020 – New Horizons for Sustainable Architecture sono quindi una occasione per approfondire gli argomenti correlati a tali tematiche attraverso 121 contributi di ricercatori e operatori della progettazione, della costruzione e della produzione nell’ambito dell’Ingegneria Edile e dell’Architettura.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Colloqui.AT_.e-2020-low-res_Calvagna.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
1.69 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.69 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.