La crisi epidemiologica ha prodotto un impatto di formidabile portata sugli ordinamenti liberali, sui diritti fondamentali e sullo stato di diritto. la pandemia sta comportando costi elevatissimi per l'ordinamento costituzionale, con la tendenza generalizzata degli esecutivi ad utilizzare misure che consentono di operare, sia pure parzialmente, fuori dal controllo parlamentare.. Anche per le libertà costituzionali e la democrazia parlamentare si è trattato di un annus horribili.

Pandemia costituzionale

Ida Angela Nicotra
Writing – Original Draft Preparation
2021-01-01

Abstract

La crisi epidemiologica ha prodotto un impatto di formidabile portata sugli ordinamenti liberali, sui diritti fondamentali e sullo stato di diritto. la pandemia sta comportando costi elevatissimi per l'ordinamento costituzionale, con la tendenza generalizzata degli esecutivi ad utilizzare misure che consentono di operare, sia pure parzialmente, fuori dal controllo parlamentare.. Anche per le libertà costituzionali e la democrazia parlamentare si è trattato di un annus horribili.
2021
978-88-9391-980-7
pandemia, diritti, libertà, fonti del diritto, dpcm, guerra, diritto alla salute e diritti economici
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
NICOTRA Pandemia costituzionale.pdf

solo utenti autorizzati

Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione 938.85 kB
Formato Adobe PDF
938.85 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.11769/502511
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact