Nel 1911, dopo un lungo periodo di allontanamento dall’Italia, Annie Vivanti fa la sua ricomparsa nel panorama letterario della penisola con il romanzo I divoratori, versione italiana dell’originale inglese The Devourers, pubblicato nel 1910. L’opera ruota intorno alla figura di Nancy, bambina prodigio della poesia e poi madre di una violinista precoce, Anne-Marie. Nel libro primo, però, tutta un’ampia sezione è dedicata alla giovane Edith Avory, zia paterna di Nancy, e figura fondamentale della sua infanzia, la cui breve esistenza occupa i primi undici capitoli del romanzo, avviluppandosi intorno a quella della protagonista. La bionda fanciulla inglese manifesta ben presto i sintomi inconfondibili della tisi, la malattia che aveva condotto a morte precoce già buona parte della sua famiglia. La Vivanti riesce, con acutezza e singolare sensibilità artistica, a raccontare il lento processo di consunzione della ragazza, dalle insalubri umidità delle campagne inglesi al soggiorno a Davos, nella disperata ricerca di una salute recuperata. Quasi anticipando le suggestioni de La montagna incantata di Mann, nella straniante atmosfera della residenza svizzera, la tisi sembra configurarsi come emblema di una dolce discesa nella morte, all’insegna della dimenticanza e della negazione del male, in una felicità artefatta e in un isolamento forzato in cui i residenti sono solo ombre, già dimenticate dai vivi.

Il romanzo di Edith: il “mal sottile” ne I divoratori di Annie Vivanti

Agnese Rosa Amaduri
2021-01-01

Abstract

Nel 1911, dopo un lungo periodo di allontanamento dall’Italia, Annie Vivanti fa la sua ricomparsa nel panorama letterario della penisola con il romanzo I divoratori, versione italiana dell’originale inglese The Devourers, pubblicato nel 1910. L’opera ruota intorno alla figura di Nancy, bambina prodigio della poesia e poi madre di una violinista precoce, Anne-Marie. Nel libro primo, però, tutta un’ampia sezione è dedicata alla giovane Edith Avory, zia paterna di Nancy, e figura fondamentale della sua infanzia, la cui breve esistenza occupa i primi undici capitoli del romanzo, avviluppandosi intorno a quella della protagonista. La bionda fanciulla inglese manifesta ben presto i sintomi inconfondibili della tisi, la malattia che aveva condotto a morte precoce già buona parte della sua famiglia. La Vivanti riesce, con acutezza e singolare sensibilità artistica, a raccontare il lento processo di consunzione della ragazza, dalle insalubri umidità delle campagne inglesi al soggiorno a Davos, nella disperata ricerca di una salute recuperata. Quasi anticipando le suggestioni de La montagna incantata di Mann, nella straniante atmosfera della residenza svizzera, la tisi sembra configurarsi come emblema di una dolce discesa nella morte, all’insegna della dimenticanza e della negazione del male, in una felicità artefatta e in un isolamento forzato in cui i residenti sono solo ombre, già dimenticate dai vivi.
2021
978-88-907905-7-7
Novecento, Romanzo, Donna, Malattia, Contagio
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Amaduri, Il romanzo di Edith.pdf

accesso aperto

Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: PUBBLICO - Pubblico con Copyright
Dimensione 140.19 kB
Formato Adobe PDF
140.19 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.11769/518003
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact