Delle dodici Augustae vissute durante il cinquantennio della cosiddetta “anarchia militare” che caratterizzò il III secolo (235-284 d.C.) Ulpia Severina, moglie dell’imperatore Lucius Domitius Aurelianus, risulta essere certamente una fra le più enigmatiche e meno note, anche se, sulla base della consistente emissione monetale a suo nome, molti studiosi hanno ragionevolmente ipotizzato che, dopo la morte del marito, ella possa aver persino governato da sola fino all’ascesa al trono di Tacito. Il volume si focalizza proprio sulla moglie di questo imperatore “illirico”, la quale, mai ricordata per nome dalle fonti letterarie (Capitolo 1), è stata studiata pressoché soltanto dal punto di vista delle numerose attestazioni numismatiche (Capitolo 2), per quanto, però, ella sia in effetti anche la destinataria di un congruo numero di interessanti epigrafi onorifiche, sino ad oggi non ancora approfonditamente esaminate né adeguatamente valorizzate (Capitolo 3).

Ulpia Severina Augusta. Domina e dea

Margherita Cassia
2022-01-01

Abstract

Delle dodici Augustae vissute durante il cinquantennio della cosiddetta “anarchia militare” che caratterizzò il III secolo (235-284 d.C.) Ulpia Severina, moglie dell’imperatore Lucius Domitius Aurelianus, risulta essere certamente una fra le più enigmatiche e meno note, anche se, sulla base della consistente emissione monetale a suo nome, molti studiosi hanno ragionevolmente ipotizzato che, dopo la morte del marito, ella possa aver persino governato da sola fino all’ascesa al trono di Tacito. Il volume si focalizza proprio sulla moglie di questo imperatore “illirico”, la quale, mai ricordata per nome dalle fonti letterarie (Capitolo 1), è stata studiata pressoché soltanto dal punto di vista delle numerose attestazioni numismatiche (Capitolo 2), per quanto, però, ella sia in effetti anche la destinataria di un congruo numero di interessanti epigrafi onorifiche, sino ad oggi non ancora approfonditamente esaminate né adeguatamente valorizzate (Capitolo 3).
2022
978-88-5491-253-3
imperial power, 3rd century AD, military anarchy, Augustae, epigraphy, numismatics
potere imperiale, III secolo d.C., anarchia militare, Augustae, epigrafia, numismatica
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Ulpia Severina Augusta ebook - STAMPA definitivo.pdf

solo gestori archivio

Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Dimensione 5.82 MB
Formato Adobe PDF
5.82 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.11769/522997
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact