Nel settembre 2021 le Sezioni Unite civili della Cassazione hanno annullato con rinvio la sentenza con cui la Corte d’appello di Perugia, sei anni prima, aveva confermato la legittimità della sanzione disciplinare inflitta al docente di un istituto professionale per aver sistematicamente rimosso il crocifisso dall’aula durante le proprie lezioni, in aperto contrasto con le disposizioni del dirigente scolastico. La vicenda ripropone il problema dell’ammissibilità dei simboli confessionali negli edifici pubblici, a dieci anni dal noto caso Lautsi v. Italia (2011). Il contributo, muovendo da una sintetica ricostruzione della giurisprudenza interna e della Corte EDU sul tema, ne vaglia in chiave critica argomentazioni ed esiti, anche alla luce della recente sentenza della Corte Suprema statunitense sul caso American Legion v. American Humanist Association (588 U.S. __ (2019) ), vertente sulla c.d. Establishment clause del I emendamento.

I sentieri della laicità, da Roma a Washington e ritorno. Brevi considerazioni a margine della recente giurisprudenza della Corte di cassazione sull’esposizione del crocifisso all’interno degli edifici scolastici.

Ignazio Spadaro
2021-01-01

Abstract

Nel settembre 2021 le Sezioni Unite civili della Cassazione hanno annullato con rinvio la sentenza con cui la Corte d’appello di Perugia, sei anni prima, aveva confermato la legittimità della sanzione disciplinare inflitta al docente di un istituto professionale per aver sistematicamente rimosso il crocifisso dall’aula durante le proprie lezioni, in aperto contrasto con le disposizioni del dirigente scolastico. La vicenda ripropone il problema dell’ammissibilità dei simboli confessionali negli edifici pubblici, a dieci anni dal noto caso Lautsi v. Italia (2011). Il contributo, muovendo da una sintetica ricostruzione della giurisprudenza interna e della Corte EDU sul tema, ne vaglia in chiave critica argomentazioni ed esiti, anche alla luce della recente sentenza della Corte Suprema statunitense sul caso American Legion v. American Humanist Association (588 U.S. __ (2019) ), vertente sulla c.d. Establishment clause del I emendamento.
2021
9788892142589
secularity, crucifix, religious freedom, First Amemdment
laicità, crocifisso, libertà religiosa, I emendamento
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
I sentieri della laicità, da Roma a Washington (e ritorno) - in I simboli religiosi nella società contemporanea - pp. 121-132.pdf

solo utenti autorizzati

Descrizione: Contributo in Atti di Convegno
Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione 295.45 kB
Formato Adobe PDF
295.45 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.11769/531017
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact