Le post-verità (o più semplicemente le bugie) del potere politico e mediatico contemporaneo si inscrivono dentro l’ampia palude del politicamente corretto, della cancel culture, della cosiddetta ideologia woke, la cui radice è l’odio per le differenze, il bisogno di una ortodossia morale ed esistenziale di fronte alla quale la stratificazione della storia, la pluralità dei linguaggi, la bellezza dell’arte e del pensiero devono essere annichilite in nome del Bene supremo dell’uniformità.
Una guerra politicamente corretta
Biuso
2022-01-01
Abstract
Le post-verità (o più semplicemente le bugie) del potere politico e mediatico contemporaneo si inscrivono dentro l’ampia palude del politicamente corretto, della cancel culture, della cosiddetta ideologia woke, la cui radice è l’odio per le differenze, il bisogno di una ortodossia morale ed esistenziale di fronte alla quale la stratificazione della storia, la pluralità dei linguaggi, la bellezza dell’arte e del pensiero devono essere annichilite in nome del Bene supremo dell’uniformità.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Biuso_GUERRA_POLITICAMENTE_CORRETTA_Aldous_26.10.2022.pdf
accesso aperto
Descrizione: Biuso_GUERRA_POLITICAMENTE_CORRETTA_Aldous_26.10.2022
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
Dominio pubblico
Dimensione
5.54 kB
Formato
Adobe PDF
|
5.54 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.