Nel contesto dell’attuale rigenerazione degli spettacoli operistici, Fanny & Alexander (Luigi De Angelis e Chiara Lagani) si distinguono per una spiccata intersezione fra media, codici e poetiche dello sguardo. Il volume, che costituisce la prima monografia dedicata al gruppo ravennate, indaga le forme intermediali e i temi delle loro regie liriche, tracciando un percorso interdisciplinare che attraversa gli Opera Studies, i Performance Studies, la musicologia, gli studi sul cinema e sui media digitali. Dal corpus di spettacoli analizzati, arricchito da una sezione fotografica, emerge con chiarezza l’importanza delle sperimentazioni drammaturgiche e tecnologiche messe in campo da De Angelis e Lagani, votate a una stretta interazione fra linguaggi espressivi e pratiche immaginative.

Immaginazioni intermediali. Le regie liriche di Fanny & Alexander

Laura Pernice
2022-01-01

Abstract

Nel contesto dell’attuale rigenerazione degli spettacoli operistici, Fanny & Alexander (Luigi De Angelis e Chiara Lagani) si distinguono per una spiccata intersezione fra media, codici e poetiche dello sguardo. Il volume, che costituisce la prima monografia dedicata al gruppo ravennate, indaga le forme intermediali e i temi delle loro regie liriche, tracciando un percorso interdisciplinare che attraversa gli Opera Studies, i Performance Studies, la musicologia, gli studi sul cinema e sui media digitali. Dal corpus di spettacoli analizzati, arricchito da una sezione fotografica, emerge con chiarezza l’importanza delle sperimentazioni drammaturgiche e tecnologiche messe in campo da De Angelis e Lagani, votate a una stretta interazione fra linguaggi espressivi e pratiche immaginative.
2022
978-88-99559-64-9
opera lirica, regia, performance, intermedialità, multimedialità, opera studies, Fanny & Alexander, Luigi De Angelis, Chiara Lagani
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
L. Pernice_Immaginazioni intermediali. Le regie liriche di Fanny & Alexander.pdf

solo gestori archivio

Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione 2.84 MB
Formato Adobe PDF
2.84 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.11769/552334
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact