Il tipo di sovrastruttura più idoneo per la riabilitazione di pazienti edentuli sottoposti a interventi di osteointegrazione avanzata è la protesi Toronto Bridge, realizzata come struttura fissa avvitata e rimovibile secondo le descrizioni di Branemark e Al., e composta da una travata in lega aurea con cilindri d’oro fusi incorporati ed estensioni laterali, rivestita con corone protesiche prefabbricate in resina. I risultati dell’osteointegrazione, secondo la legge di Wölff, dipendono dai valori delle sollecitazioni trasmesse all’osso mandibolare, sollecitazioni che debbono essere ben ripartite e comprese entro valori limitati.Scopo del presente lavoro è, tramite l’ausilio di opportuni modelli F.E.M, di analizzare l’effetto di tutti quei parametri presenti nella realizzazione di una protesi di tipo “Toronto” al fine di indirizzare le scelte eseguite dal chirurgo verso una ottimizzazione delle distribuzione dei carichi e conseguentemente verso il minor numero di traumi.

Analisi parametrica dell’efficienza del sistema osso-protesi tipo “Toronto”

CICCIU', Marco;
2008-01-01

Abstract

Il tipo di sovrastruttura più idoneo per la riabilitazione di pazienti edentuli sottoposti a interventi di osteointegrazione avanzata è la protesi Toronto Bridge, realizzata come struttura fissa avvitata e rimovibile secondo le descrizioni di Branemark e Al., e composta da una travata in lega aurea con cilindri d’oro fusi incorporati ed estensioni laterali, rivestita con corone protesiche prefabbricate in resina. I risultati dell’osteointegrazione, secondo la legge di Wölff, dipendono dai valori delle sollecitazioni trasmesse all’osso mandibolare, sollecitazioni che debbono essere ben ripartite e comprese entro valori limitati.Scopo del presente lavoro è, tramite l’ausilio di opportuni modelli F.E.M, di analizzare l’effetto di tutti quei parametri presenti nella realizzazione di una protesi di tipo “Toronto” al fine di indirizzare le scelte eseguite dal chirurgo verso una ottimizzazione delle distribuzione dei carichi e conseguentemente verso il minor numero di traumi.
2008
9788887965513
Implantologia
Impianti Toronto Bridge
CAD
FEM
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
122-Memoria AIAS2008.pdf

solo gestori archivio

Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione 410.36 kB
Formato Adobe PDF
410.36 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.11769/552552
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact