Noto prevalentemente per la prossimità al sito archeologico di Morgantina da cui provengono significative opere d’arte antica trafugate, vendute illegalmente nel mercato nero e infine restituite al governo italiano tra il 2009 e il 2016, Aidone (EN) è un centro abitato dell’entroterra siciliano d’incerta fondazione; conserva in discreto stato l’impianto urbano e le emergenze monumentali medievali, parzialmente trasformate nel corso del tempo. A fronte di una certa carenza di fonti documentarie riguardo lo sviluppo della città e i suoi cantieri maggiori, nel presente contributo s’intende riconsiderare le scarse indagini disponibili sull’argomento nel contesto di una recente e rinnovata ripresa delle ricerche sull’architettura medievale siciliana, specialmente dell’età della Contea normanna (1061-1130) meno nota rispetto a quella della corte reale palermitana che può giovarsi, infatti, di una consolidata tradizione di studi.
Città e architettura dei centri storici minori: Aidone tra XI e XIV secolo
Emanuele Gallotta
2023-01-01
Abstract
Noto prevalentemente per la prossimità al sito archeologico di Morgantina da cui provengono significative opere d’arte antica trafugate, vendute illegalmente nel mercato nero e infine restituite al governo italiano tra il 2009 e il 2016, Aidone (EN) è un centro abitato dell’entroterra siciliano d’incerta fondazione; conserva in discreto stato l’impianto urbano e le emergenze monumentali medievali, parzialmente trasformate nel corso del tempo. A fronte di una certa carenza di fonti documentarie riguardo lo sviluppo della città e i suoi cantieri maggiori, nel presente contributo s’intende riconsiderare le scarse indagini disponibili sull’argomento nel contesto di una recente e rinnovata ripresa delle ricerche sull’architettura medievale siciliana, specialmente dell’età della Contea normanna (1061-1130) meno nota rispetto a quella della corte reale palermitana che può giovarsi, infatti, di una consolidata tradizione di studi.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2023_Nume.pdf
solo gestori archivio
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
532.42 kB
Formato
Adobe PDF
|
532.42 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.