L’interesse che Vargas Llosa ha sempre riservato al rapporto che intercorre tra realtà e finzione è centrale nelle pièces di cui è autore, e si ripercuote fortemente sull’impianto che le contraddistingue. I protagonisti dei suoi drammi finiscono per mettere in atto dei processi che possono intendersi come una vera e propria mise en abyme dei meccanismi teatrali e che consentono allo scrittore di riflettere sulle ragioni della creazione artistica e di pervenire alla rappresentazione dell’hombre total.
Mario Vargas Llosa e il teatro en abyme. Per una rappresentazione dell’hombre total
sabrina costanzo
2023-01-01
Abstract
L’interesse che Vargas Llosa ha sempre riservato al rapporto che intercorre tra realtà e finzione è centrale nelle pièces di cui è autore, e si ripercuote fortemente sull’impianto che le contraddistingue. I protagonisti dei suoi drammi finiscono per mettere in atto dei processi che possono intendersi come una vera e propria mise en abyme dei meccanismi teatrali e che consentono allo scrittore di riflettere sulle ragioni della creazione artistica e di pervenire alla rappresentazione dell’hombre total.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Monografia Vargas.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
551.47 kB
Formato
Adobe PDF
|
551.47 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.