Il volume porta alla luce il progetto di una seconda edizione dell’Informatione del pestifero et contagioso morbo, iniziato da Giovan Filippo Ingrassia probabilmente alla fine dell’estate del 1576. In queste pagine si analizzeranno le postille, redatte dal protomedico, alla prima e alla seconda parte dell’opera mettendole in relazione con il quadro più ampio dell’eziogenesi dei morbi, della politica medica ingrassiana e con la pubblicazione della quinta parte dell’Informatione.
Eziologia e politica sanitaria della peste nelle postille ingrassiane (1576)
luigi ingaliso
2023-01-01
Abstract
Il volume porta alla luce il progetto di una seconda edizione dell’Informatione del pestifero et contagioso morbo, iniziato da Giovan Filippo Ingrassia probabilmente alla fine dell’estate del 1576. In queste pagine si analizzeranno le postille, redatte dal protomedico, alla prima e alla seconda parte dell’opera mettendole in relazione con il quadro più ampio dell’eziogenesi dei morbi, della politica medica ingrassiana e con la pubblicazione della quinta parte dell’Informatione.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Ingaliso Eziologia (5).pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
467.77 kB
Formato
Adobe PDF
|
467.77 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.