L’occasione per una nuova edizione del Manuale scaturisce dalle revisioni costituzionali intercorse negli ultimi due anni e dalle ulteriori modifiche dell’ordinamento, attuative delle prime, che hanno interessato, fra l’altro, i regolamenti parlamentari. E ciò oltre agli usuali sviluppi della giurisprudenza costituzionale su numerosi temi. Si rende, pertanto, necessario l’aggiornamento del testo, che, per il resto, mantiene intatto l’impianto originario.
Diritto costituzionale
A. Ciancio
Writing – Original Draft Preparation
;E. Castorina
Writing – Original Draft Preparation
;G. Chiara
Writing – Original Draft Preparation
;L. Arcidiacono
2023-01-01
Abstract
L’occasione per una nuova edizione del Manuale scaturisce dalle revisioni costituzionali intercorse negli ultimi due anni e dalle ulteriori modifiche dell’ordinamento, attuative delle prime, che hanno interessato, fra l’altro, i regolamenti parlamentari. E ciò oltre agli usuali sviluppi della giurisprudenza costituzionale su numerosi temi. Si rende, pertanto, necessario l’aggiornamento del testo, che, per il resto, mantiene intatto l’impianto originario.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
261526_Seconda_Bozza[9].pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Documento in Pre-print
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
4.81 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.81 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
indicemanuale2023_ind.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
89.07 kB
Formato
Adobe PDF
|
89.07 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.