In light of the ongoing climate changes which have already affected the biodiversity of both marine and terrestrial ecosystems, the concern of scientists and researchers is increasingly focused on restoring the degraded or lost habitats. Accordingly, the main purposes of this PhD research project were to investigate on the upper infralittoral Cystoseira s.l. species, which could be potentially more exposed to temperature fluctuations, identify the most threatened species and promote the natural recovery of Cystoseira s.l. populations to protect biodiversity and enhance CO2 drawdown.
Alla luce dei cambiamenti climatici in atto, che hanno già avuto delle ripercussioni sulla biodiversità degli ecosistemi marini e terrestri, la preoccupazione di scienziati e ricercatori si è concentrata sempre più sul ripristino degli habitat degradati o perduti. Conformemente a ciò, le principali finalità di questo progetto di ricerca di dottorato sono state quelle di indagare le specie a Cystoseira s.l. presenti nell'infralitorale superiore, dunque potenzialmente più esposte alle fluttuazioni di temperatura, identificare le specie minacciate e promuovere il naturale recupero dei popolamenti a Cystoseira s.l. per proteggere la biodiversità e favorire la sottrazione della CO2.
Analisi delle comunità fitobentoniche caratterizzanti l'infralitorale superiore, in visione della "restoration" delle specie "canopy-forming" / Marletta, Giuliana. - (2023 Apr 06).
Analisi delle comunità fitobentoniche caratterizzanti l'infralitorale superiore, in visione della "restoration" delle specie "canopy-forming"
MARLETTA, GIULIANA
2023-04-06
Abstract
In light of the ongoing climate changes which have already affected the biodiversity of both marine and terrestrial ecosystems, the concern of scientists and researchers is increasingly focused on restoring the degraded or lost habitats. Accordingly, the main purposes of this PhD research project were to investigate on the upper infralittoral Cystoseira s.l. species, which could be potentially more exposed to temperature fluctuations, identify the most threatened species and promote the natural recovery of Cystoseira s.l. populations to protect biodiversity and enhance CO2 drawdown.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
TESI_Marletta.pdf
Open Access dal 07/04/2024
Tipologia:
Tesi di dottorato
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
8.2 MB
Formato
Adobe PDF
|
8.2 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.