Pubblicata nel 1969, mentre proseguiva la combattuta stesura del Contesto, la Recita zione della controversia liparitana dedicata ad A.D. di Leonardo Sciascia ricostruisce lo scontro politico-religioso, a inizio Settecento, tra la Sicilia sabauda e la Curia Ro mana intorno al privilegio della Legazia Apostolica. La disputa suggerì allo scrittore una significativa analogia storica – riflessa nella dedica dell’operetta – con la recente esperienza del governo riformista cecoslovacco guidato da Alexandr Dubček, soffocato dall’applicazione della dottrina Brežnev della sovranità limitata. Il contributo si propo ne di esplicitare i riferimenti della scrittura di Sciascia alla coeva attualità geopolitica, che si rilevano non solo sul piano testuale, ma anche nella sua struttura e in alcuni decisivi richiami ad altre significative prove di teatro politico e civile del Novecento europeo, rintracciabili per via intertestuale.

Contronarrazione come controversia. Sulla "Recitazione" di Sciascia

Schembari, Andrea
2023-01-01

Abstract

Pubblicata nel 1969, mentre proseguiva la combattuta stesura del Contesto, la Recita zione della controversia liparitana dedicata ad A.D. di Leonardo Sciascia ricostruisce lo scontro politico-religioso, a inizio Settecento, tra la Sicilia sabauda e la Curia Ro mana intorno al privilegio della Legazia Apostolica. La disputa suggerì allo scrittore una significativa analogia storica – riflessa nella dedica dell’operetta – con la recente esperienza del governo riformista cecoslovacco guidato da Alexandr Dubček, soffocato dall’applicazione della dottrina Brežnev della sovranità limitata. Il contributo si propo ne di esplicitare i riferimenti della scrittura di Sciascia alla coeva attualità geopolitica, che si rilevano non solo sul piano testuale, ma anche nella sua struttura e in alcuni decisivi richiami ad altre significative prove di teatro politico e civile del Novecento europeo, rintracciabili per via intertestuale.
2023
978-88-4676-659-5
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
2023_Schembari_MOD_2021.pdf

solo gestori archivio

Descrizione: Contributo in Atti di convegno
Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione 2.63 MB
Formato Adobe PDF
2.63 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.11769/583776
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact