L'attuale politica energetica internazionale, e quella europea in particolare, sulla scia delle decisioni prese con il protocollo di Kyoto, sta incentivando la realizzazione di impianti energetici intensivi su larga scala. Ciò sta determinando una metamorfosi del mondo rurale che, occupando circa il 90% del territorio europeo, offre risorse ed ampie superfici da adibire allo sviluppo di tale tecnologia. Questa rinnovata centralità assunta dal mondo rurale richiede una corretta gestione e pianificazione del territorio basata su una migliore conoscenza scientifica e sulla partecipazione, a scala locale, degli attori sociali ed economici. Molti studi hanno messo in evidenza come le politiche ambientali per lo sviluppo sostenibile spesso non includano politiche paesaggistiche, provocando il rifiuto da parte della popolazione ad ospitare grandi strutture energetiche e la scarsa attenzione dei legislatori. La necessità di ritrovare un equilibrio tra il soddisfacimento delle esigenze di sviluppo economico e il mantenimento della qualità paesaggistica dei luoghi (che incide anche sul miglioramento delle condizioni di vita delle popolazioni), richiede di pianificare i modi con cui tali strutture saranno inserite nel paesaggio e di predisporre metodologie che orientino i processi decisionali. L'analisi dei possibili futuri assetti del paesaggio rurale è un tema che presenta numerose sfaccettature, poiché diverse possono essere le fonti di energia rinnovabile, la scala di analisi, l ambito territoriale di riferimento, le specificità locali, il livello di accettazione della popolazione. In Sicilia per il raggiungimento degli obiettivi previsti dall Azione Clima, si punta sull energia fotovoltaica, considerata, fra le diverse forme di energia rinnovabile, la più adatta allo scopo, date le favorevoli condizioni di irraggiamento della regione. Pertanto, la presente ricerca, partendo dall analisi dello stato dell arte in materia di parchi solari, si pone l'obiettivo di elaborare un metodo progettuale che permetta il corretto inserimento di tali strutture nei processi di trasformazione del territorio, in termini di qualità e coerenza, cercando cioè di innalzare il paesaggio a un ruolo attivo all'interno dell' iter progettuale, piuttosto che relegarlo a quello passivo di ricettore di danni ritenuti inevitabili. Il metodo proposto si basa sull analisi dei caratteri paesaggistici, sulla valutazione della loro attitudine ad accogliere il cambiamento indotto da specifiche pressioni antropiche e sull uso del progetto di paesaggio come strumento per governare i diversi usi del territorio, fornendo proposte di sviluppo compatibili con le esigenze di conservazione della natura, nel rispetto dei principi della Convenzione Europea del Paesaggio. L'applicazione del metodo su un area protetta della costa meridionale della Sicilia-territorio agricolo di pregio, dove coesistono in modo contraddittorio, elementi di grande valore naturalistico e attività antropiche ad elevato impatto - ha permesso di valutare la possibilità di usare il solare fotovoltaico come soluzione a medio termine, in grado di innescare processi sostenibili di sviluppo sociale ed economico, conciliabili con la salvaguardia del paesaggio. I risultati conseguiti, calati nella sperimentazione progettuale, riguardano la validazione del metodo e dimostrano come sia possibile innescare processi evolutivi del paesaggio anche attraverso forme d'uso impattanti, purché queste siano inserite in un contesto territoriale progettato in modo da garantire l innalzamento progressivo della qualità globale di un vasto intorno.

La progettazione paesaggistica dei parchi fotovoltaici in territorio rurale / Carullo, Laura. - (2011 Dec 10).

La progettazione paesaggistica dei parchi fotovoltaici in territorio rurale

CARULLO, LAURA
2011-12-10

Abstract

L'attuale politica energetica internazionale, e quella europea in particolare, sulla scia delle decisioni prese con il protocollo di Kyoto, sta incentivando la realizzazione di impianti energetici intensivi su larga scala. Ciò sta determinando una metamorfosi del mondo rurale che, occupando circa il 90% del territorio europeo, offre risorse ed ampie superfici da adibire allo sviluppo di tale tecnologia. Questa rinnovata centralità assunta dal mondo rurale richiede una corretta gestione e pianificazione del territorio basata su una migliore conoscenza scientifica e sulla partecipazione, a scala locale, degli attori sociali ed economici. Molti studi hanno messo in evidenza come le politiche ambientali per lo sviluppo sostenibile spesso non includano politiche paesaggistiche, provocando il rifiuto da parte della popolazione ad ospitare grandi strutture energetiche e la scarsa attenzione dei legislatori. La necessità di ritrovare un equilibrio tra il soddisfacimento delle esigenze di sviluppo economico e il mantenimento della qualità paesaggistica dei luoghi (che incide anche sul miglioramento delle condizioni di vita delle popolazioni), richiede di pianificare i modi con cui tali strutture saranno inserite nel paesaggio e di predisporre metodologie che orientino i processi decisionali. L'analisi dei possibili futuri assetti del paesaggio rurale è un tema che presenta numerose sfaccettature, poiché diverse possono essere le fonti di energia rinnovabile, la scala di analisi, l ambito territoriale di riferimento, le specificità locali, il livello di accettazione della popolazione. In Sicilia per il raggiungimento degli obiettivi previsti dall Azione Clima, si punta sull energia fotovoltaica, considerata, fra le diverse forme di energia rinnovabile, la più adatta allo scopo, date le favorevoli condizioni di irraggiamento della regione. Pertanto, la presente ricerca, partendo dall analisi dello stato dell arte in materia di parchi solari, si pone l'obiettivo di elaborare un metodo progettuale che permetta il corretto inserimento di tali strutture nei processi di trasformazione del territorio, in termini di qualità e coerenza, cercando cioè di innalzare il paesaggio a un ruolo attivo all'interno dell' iter progettuale, piuttosto che relegarlo a quello passivo di ricettore di danni ritenuti inevitabili. Il metodo proposto si basa sull analisi dei caratteri paesaggistici, sulla valutazione della loro attitudine ad accogliere il cambiamento indotto da specifiche pressioni antropiche e sull uso del progetto di paesaggio come strumento per governare i diversi usi del territorio, fornendo proposte di sviluppo compatibili con le esigenze di conservazione della natura, nel rispetto dei principi della Convenzione Europea del Paesaggio. L'applicazione del metodo su un area protetta della costa meridionale della Sicilia-territorio agricolo di pregio, dove coesistono in modo contraddittorio, elementi di grande valore naturalistico e attività antropiche ad elevato impatto - ha permesso di valutare la possibilità di usare il solare fotovoltaico come soluzione a medio termine, in grado di innescare processi sostenibili di sviluppo sociale ed economico, conciliabili con la salvaguardia del paesaggio. I risultati conseguiti, calati nella sperimentazione progettuale, riguardano la validazione del metodo e dimostrano come sia possibile innescare processi evolutivi del paesaggio anche attraverso forme d'uso impattanti, purché queste siano inserite in un contesto territoriale progettato in modo da garantire l innalzamento progressivo della qualità globale di un vasto intorno.
10-dic-2011
La politique énergétique internationale actuelle, plus particulièrement celle menée en Europe suite aux orientations définies par le protocole de Kyoto, est en train d'encourager la mise en place à grande échelle d'installations énergétiques "intensives". On assiste donc aux prémices d une métamorphose du monde rural qui, constituant 90% du territoire européen, offre les ressources et les surfaces nécessaires au développement de telles technologies. Ce nouveau rôle prédominant joué par le monde rural impliquera une politique d aménagement du territoire basée sur une meilleure connaissance scientifique et sur la participation, au niveau local, des différents acteurs économiques et sociaux. Nombre d'études ont mis en évidence le fait que les politiques environnementales associées au développement durable n'incluent souvent pas ou peu de véritables orientations paysagères, entrainant ainsi le refus de la part de la population d accueillir ces grandes structures énergétiques. La nécessité de retrouver un équilibre entre la satisfaction des exigences de développement économique et le maintien de la qualité paysagère des lieux (influant directement sur les conditions de vie des populations), requiert donc de planifier finement les conditions d intégration de telles structures et de définir des méthodologies orientant les processus de décision. L'analyse des futurs aménagements possibles du paysage rural est un sujet présentant de nombreuses facettes : diversité des sources d'énergie renouvelable, des protocoles d'analyse, des domaines territoriaux de référence, spécificités locales, niveau d'acceptation par la population. La Sicile, afin de réaliser les objectifs prévus par l'Action Climat, mise sur l'énergie photovoltaïque. Celle-ci y est considérée, parmi les différentes formes d'énergie renouvelable, comme la plus appropriée, au vu des conditions d'ensoleillement très favorables de la région. En conséquence, la présente recherche, partant de l'analyse des derniers avancements en matière des parcs solaires, se pose pour objectif d'élaborer une méthodologie de projet. Cette méthodologie aura pour but de permettre une insertion satisfaisante de telles structures dans les processus de transformation du territoire, en termes de qualité et cohérence, tout en tâchant d'élever le paysage à un rôle actif dans le développement du projet, plutôt que de le reléguer au poste de sujet passif de dommages jugés inévitables. La méthodologie proposée se base sur l'analyse des caractères paysagers, sur l'évaluation de leur prédisposition à accueillir le changement induit par des pressions anthropiques spécifiques, et sur l'utilisation du projet de paysage comme instrument d administration de différentes utilisations du territoire. Il s agira également de fournir des propositions de développement compatibles avec les exigences de préservation des milieux naturels, dans le respect des principes de la Convention Européenne du Paysage. L'application de cette méthologie à une zone protégée de la côte méridionale de la Sicile - territoire agricole de valeur, où coexistent de manière contradictoire des éléments de grande valeur environnementale et des activité anthropiques à au niveau d impact - a permis de rendre compte de la possibilité d'utiliser le solaire photovoltaïque comme solution à moyen terme, solution susceptible d amorcer un processus durable de développement social et économique, compatible avec la sauvegarde du paysage. Les résultats, obtenus dans le cadre d une conception expérimentale, concernent la validation de la méthode et démontrent qu il est possible d'amorcer également des processus évolutifs du paysage par le biais de l utilisation de formes d'usage à fort impact. Ceci, pourvu qu elles soient insérées dans un contexte territorial "projeté", de manière à garantir une amélioration qualitative, progressive et globale dépassant les frontières du territoire initial.
Photovoltaic systems, landscape capacity, Natura 2000 network
Energia, impatto paesaggistico, valutazione capacità/sensitività paesaggistica, caratteri paesaggistici
La progettazione paesaggistica dei parchi fotovoltaici in territorio rurale / Carullo, Laura. - (2011 Dec 10).
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
TESI dottorato laura carullo.pdf

accesso aperto

Tipologia: Tesi di dottorato
Licenza: PUBBLICO - Pubblico con Copyright
Dimensione 32.67 MB
Formato Adobe PDF
32.67 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.11769/585421
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact