This work about Gaetano Salvemini, the most important Italian historian of the twentieth century, have to deal not only with the stature of the character and extent of the work, even with the considerable literature that has been able to stimulate his figure. At the time of publication of the Salveminis texts have always raised intense debates, indicating a style of thought, method, and above all, creating a following and influence is still not adequately recognized in all its magnitude. It is well known that some of his many pupils attained such a reputation over time as well as to obscure that of the master, among others Federico Chabod, Carlo Rosselli, Ernesto Rossi. His active participation, as a publicist and as a deputy of the Italian political events of the turbulent first half of the twentieth century, was always marked by a personal independence that characterizes, for that matter, even his intellectual and academic life. Constant target of furious attacks fascists, offset boundless admiration of colleagues, friends and students, will never bend to any form of compromise, either in Italy during the years of militancy and political publicist, or abroad , where for about a quarter of a century were offered between 1925 and 1933 precarious academic in Paris, London and the United States, where he finally accepted the teaching post "De Lauro Bosis" in History of Italian Civilization at Harvard , and here he stayed from '33 until his return to Italy in 1949. Of such a vast web of works and actions seemed particularly necessary to seize those moments, biographical and joints of thought, Salvemini that mark the most significant developments and changes of perspective: while in a substantial continuity between the history and policy which deserves investigation is not dictated by an organic antagonistic patterns, which have moved one or the other period of his life, now this now that particular work. Part of this effort is not secondary to organic arrangement seemed to us the need to return to the Italian philosophical landscape also Salvemini: a refund that less feed on a dialogue on the whole remained scanty and suspicious, because of ideas and thoughts that arise from the work and work is returned in the form of methodological choices selectivity issue, defining the profile of a positivist epistemological updated. In this context, however, favoring a chronological order of exposure in a way that forced us to the centrality of the relationship between history and politics, an analysis of the Salveminis ideas was inescapable on historical method and their comparison with those friend, then more and more away for ideological reasons and scientific approaches, Benedetto Croce, the more those two visions of historical knowledge would inform the research of many of the best minds of the Italian intellectual firmament in the following decades. But the time of Salveminis reflections on the craft of the historian soon becomes the first time, strong evidence of the journalist and the politician: the story of the Italo-Turkish war Salvemini, in the role of the journalist and editor of "L Unità", denounces the mystifications Tripoli, stimulates the debate between the divergent positions and leads a campaign against the first anti-colonial Italian forces with imperialist intentions, in the very important joint election of 1919, inspirer and organizer of the Renewal movement and elected, there stood the questions raised during the Paris Peace Conference and the issues left unresolved for the most part from the tables of the negotiations, while, almost in parallel Salvemini handles both historically and politically thorny issue of the Adriatic, offering a contribution that is still original in content and method. Interweaving of history, journalism and politics was taking shape as the historian of the present, come to full maturity in the anti-fascist Salvemini.

Un lavoro su Gaetano Salvemini deve necessariamente fare i conti, oltre che con la statura del personaggio e la vastità dell opera, anche con la rilevante letteratura che la sua figura ha saputo stimolare. I testi di Salvemini hanno sempre sollevato intensi dibattiti, indicando uno stile di pensiero, un metodo, e creando soprattutto un seguito e un influenza ancora oggi non sufficientemente riconosciuta in tutta la sua portata. È noto che dei suoi molti allievi alcuni raggiunsero una tal fama da oscurare nel tempo pure quella del maestro, fra gli altri Federico Chabod, Carlo Rosselli, Ernesto Rossi. La sua partecipazione attiva, come pubblicista e come deputato, alle turbolente vicende dell agone politico italiano della prima metà del Novecento, fu contrassegnata da una personale indipendenza che connotò, del resto, anche la sua vita intellettuale e accademica. Bersaglio di furiosi attacchi fascisti, bilanciati dall ammirazione dei colleghi, degli amici e degli studenti, non si piegò mai ad alcuna forma di compromesso, né in Italia, durante gli anni della militanza da pubblicista e da politico, né all estero, dove per circa un quarto di secolo gli furono offerti tra il 1925 e il 1933 asili di ripiego e precariato accademico a Parigi, a Londra e negli Stati Uniti, dove infine accettò la cattedra «Lauro De Bosis» in Storia della Civiltà italiana ad Harvard, e qui rimase dal 33 fino al rientro in Italia nel 1949. Di una così vasta trama di opere e di azioni ci sembrava necessario cogliere soprattutto quei momenti, snodi biografici e di pensiero, che segnano in Salvemini le più significative evoluzioni e mutamenti di prospettiva: pur all interno di una sostanziale continuità tra la storia e la politica la cui indagine merita una sistemazione organica non dettata da schemi antagonistici, che privilegiano ora l uno ora l altro periodo della sua vita, ora questa ora quella particolare opera. Parte non secondaria di questo tentativo di sistemazione organica ci è parsa la necessità di restituire Salvemini al panorama filosofico italiano: una restituzione che meno si nutre di un dialogo rimasto nel complesso scarno e diffidente, quanto di idee e riflessioni che dall'opera sorgono e all'opera ritornano in forma sia di scelte metodologiche che di selettività tematica, definendo il profilo di un positivista epistemologicamente aggiornato. In tale contesto, assecondando peraltro un ordine cronologico di esposizione cui in certo modo ci obbligava la centralità del nesso fra storia e politica, risultava ineludibile una analisi delle idee salveminiane sul metodo storico e il loro confronto con quelle dell'autorevolissimo amico, poi sempre più distante per ragioni ideologiche e impostazioni scientifiche, Benedetto Croce; tanto più quelle due visioni del sapere storico avrebbero informato l'attività di ricerca di molti delle migliori menti del firmamento intellettuale italiano nei decenni successivi. Ma il tempo delle riflessioni salveminiane sul mestiere dello storico diventa presto il tempo delle prime, robuste prove del pubblicista e del politico: nella vicenda della guerra italo-turca Salvemini, nei panni del giornalista e direttore de «L'Unità», denuncia le mistificazioni tripoline, stimola il dibattito tra le posizioni divergenti e conduce una campagna anticolonialista contro le prime forze italiane con intenti imperialistici; nell'importantissimo snodo elettorale del 1919, ispiratore e organizzatore del movimento di Rinnovamento ed eletto deputato, si trovò davanti agli interrogativi posti durante la Conferenza di pace di Parigi e alle questioni per lo più lasciate irrisolte dai tavoli delle trattative; mentre, quasi in parallelo Salvemini si occupa sia da storico che da politico della questione adriatica, offrendo un contributo che ancora appare esemplare per contenuti e metodo. Nell'intrecciarsi di storia e politica andava prendendo forma lo storico del presente, giunto a piena maturità nel Salvemini antifascista.

GAETANO SALVEMINI STORICO E POLITICO. LA RIFLESSIONE SULLA STORIA E LA PRASSI POLITICA / DI GIOVANNI, ANTONINO MARIA MARCO DAVIDE. - (2011 Dec 06).

GAETANO SALVEMINI STORICO E POLITICO. LA RIFLESSIONE SULLA STORIA E LA PRASSI POLITICA

DI GIOVANNI, ANTONINO MARIA MARCO DAVIDE
2011-12-06

Abstract

This work about Gaetano Salvemini, the most important Italian historian of the twentieth century, have to deal not only with the stature of the character and extent of the work, even with the considerable literature that has been able to stimulate his figure. At the time of publication of the Salveminis texts have always raised intense debates, indicating a style of thought, method, and above all, creating a following and influence is still not adequately recognized in all its magnitude. It is well known that some of his many pupils attained such a reputation over time as well as to obscure that of the master, among others Federico Chabod, Carlo Rosselli, Ernesto Rossi. His active participation, as a publicist and as a deputy of the Italian political events of the turbulent first half of the twentieth century, was always marked by a personal independence that characterizes, for that matter, even his intellectual and academic life. Constant target of furious attacks fascists, offset boundless admiration of colleagues, friends and students, will never bend to any form of compromise, either in Italy during the years of militancy and political publicist, or abroad , where for about a quarter of a century were offered between 1925 and 1933 precarious academic in Paris, London and the United States, where he finally accepted the teaching post "De Lauro Bosis" in History of Italian Civilization at Harvard , and here he stayed from '33 until his return to Italy in 1949. Of such a vast web of works and actions seemed particularly necessary to seize those moments, biographical and joints of thought, Salvemini that mark the most significant developments and changes of perspective: while in a substantial continuity between the history and policy which deserves investigation is not dictated by an organic antagonistic patterns, which have moved one or the other period of his life, now this now that particular work. Part of this effort is not secondary to organic arrangement seemed to us the need to return to the Italian philosophical landscape also Salvemini: a refund that less feed on a dialogue on the whole remained scanty and suspicious, because of ideas and thoughts that arise from the work and work is returned in the form of methodological choices selectivity issue, defining the profile of a positivist epistemological updated. In this context, however, favoring a chronological order of exposure in a way that forced us to the centrality of the relationship between history and politics, an analysis of the Salveminis ideas was inescapable on historical method and their comparison with those friend, then more and more away for ideological reasons and scientific approaches, Benedetto Croce, the more those two visions of historical knowledge would inform the research of many of the best minds of the Italian intellectual firmament in the following decades. But the time of Salveminis reflections on the craft of the historian soon becomes the first time, strong evidence of the journalist and the politician: the story of the Italo-Turkish war Salvemini, in the role of the journalist and editor of "L Unità", denounces the mystifications Tripoli, stimulates the debate between the divergent positions and leads a campaign against the first anti-colonial Italian forces with imperialist intentions, in the very important joint election of 1919, inspirer and organizer of the Renewal movement and elected, there stood the questions raised during the Paris Peace Conference and the issues left unresolved for the most part from the tables of the negotiations, while, almost in parallel Salvemini handles both historically and politically thorny issue of the Adriatic, offering a contribution that is still original in content and method. Interweaving of history, journalism and politics was taking shape as the historian of the present, come to full maturity in the anti-fascist Salvemini.
6-dic-2011
Un lavoro su Gaetano Salvemini deve necessariamente fare i conti, oltre che con la statura del personaggio e la vastità dell opera, anche con la rilevante letteratura che la sua figura ha saputo stimolare. I testi di Salvemini hanno sempre sollevato intensi dibattiti, indicando uno stile di pensiero, un metodo, e creando soprattutto un seguito e un influenza ancora oggi non sufficientemente riconosciuta in tutta la sua portata. È noto che dei suoi molti allievi alcuni raggiunsero una tal fama da oscurare nel tempo pure quella del maestro, fra gli altri Federico Chabod, Carlo Rosselli, Ernesto Rossi. La sua partecipazione attiva, come pubblicista e come deputato, alle turbolente vicende dell agone politico italiano della prima metà del Novecento, fu contrassegnata da una personale indipendenza che connotò, del resto, anche la sua vita intellettuale e accademica. Bersaglio di furiosi attacchi fascisti, bilanciati dall ammirazione dei colleghi, degli amici e degli studenti, non si piegò mai ad alcuna forma di compromesso, né in Italia, durante gli anni della militanza da pubblicista e da politico, né all estero, dove per circa un quarto di secolo gli furono offerti tra il 1925 e il 1933 asili di ripiego e precariato accademico a Parigi, a Londra e negli Stati Uniti, dove infine accettò la cattedra «Lauro De Bosis» in Storia della Civiltà italiana ad Harvard, e qui rimase dal 33 fino al rientro in Italia nel 1949. Di una così vasta trama di opere e di azioni ci sembrava necessario cogliere soprattutto quei momenti, snodi biografici e di pensiero, che segnano in Salvemini le più significative evoluzioni e mutamenti di prospettiva: pur all interno di una sostanziale continuità tra la storia e la politica la cui indagine merita una sistemazione organica non dettata da schemi antagonistici, che privilegiano ora l uno ora l altro periodo della sua vita, ora questa ora quella particolare opera. Parte non secondaria di questo tentativo di sistemazione organica ci è parsa la necessità di restituire Salvemini al panorama filosofico italiano: una restituzione che meno si nutre di un dialogo rimasto nel complesso scarno e diffidente, quanto di idee e riflessioni che dall'opera sorgono e all'opera ritornano in forma sia di scelte metodologiche che di selettività tematica, definendo il profilo di un positivista epistemologicamente aggiornato. In tale contesto, assecondando peraltro un ordine cronologico di esposizione cui in certo modo ci obbligava la centralità del nesso fra storia e politica, risultava ineludibile una analisi delle idee salveminiane sul metodo storico e il loro confronto con quelle dell'autorevolissimo amico, poi sempre più distante per ragioni ideologiche e impostazioni scientifiche, Benedetto Croce; tanto più quelle due visioni del sapere storico avrebbero informato l'attività di ricerca di molti delle migliori menti del firmamento intellettuale italiano nei decenni successivi. Ma il tempo delle riflessioni salveminiane sul mestiere dello storico diventa presto il tempo delle prime, robuste prove del pubblicista e del politico: nella vicenda della guerra italo-turca Salvemini, nei panni del giornalista e direttore de «L'Unità», denuncia le mistificazioni tripoline, stimola il dibattito tra le posizioni divergenti e conduce una campagna anticolonialista contro le prime forze italiane con intenti imperialistici; nell'importantissimo snodo elettorale del 1919, ispiratore e organizzatore del movimento di Rinnovamento ed eletto deputato, si trovò davanti agli interrogativi posti durante la Conferenza di pace di Parigi e alle questioni per lo più lasciate irrisolte dai tavoli delle trattative; mentre, quasi in parallelo Salvemini si occupa sia da storico che da politico della questione adriatica, offrendo un contributo che ancora appare esemplare per contenuti e metodo. Nell'intrecciarsi di storia e politica andava prendendo forma lo storico del presente, giunto a piena maturità nel Salvemini antifascista.
Gaetano Salvemini, Fascism, Anti-fascism, Adriatic question, Positivism, Italo-Turkish war
GAETANO SALVEMINI STORICO E POLITICO. LA RIFLESSIONE SULLA STORIA E LA PRASSI POLITICA / DI GIOVANNI, ANTONINO MARIA MARCO DAVIDE. - (2011 Dec 06).
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
tesi dottorato Gaetano Salvemini storico e politico.pdf

accesso aperto

Tipologia: Tesi di dottorato
Licenza: PUBBLICO - Pubblico con Copyright
Dimensione 3.02 MB
Formato Adobe PDF
3.02 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.11769/585973
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact