La tesi affronta l'evoluzione storico-normativa e il dibattito dottrinale sul contratto di lavoro in Europa, soffermandosi in particolare sulla funzione e sui limiti regolativi della subordinazione come concetto fondante del diritto del lavoro. Il lavoro è strutturato in tre parti. Nella prima parte, la tesi analizza la nascita del contratto e del diritto del lavoro e il passaggio dallo status al contratto, dalla economia corporativa alla codificazione liberale. Il primo capitolo, in particolare, analizza il passaggio, nella regolazione dei rapporti di lavoro in Europa, dallo status al contratto di locazione di opere, e si conclude con un focus sull''opera di Barassi e sulla introduzione del criterio della subordinazione come concetto fondante (e come "peccato originale") del diritto del lavoro. Il secondo capitolo, proseguendo le riflessioni sull'opera di Barassi e sulla nozione di subordinazione, è dedicato all'analisi della dottrina italiana sul contratto e sul rapporto di lavoro e, in particolare, alle teorie contrattuali e acontrattuali e alle teorie sulla subordinazione (il lavoro si sofferma, aprendo la strada alla riflessione che sarà condotta in prospettiva europea nel terzo capitolo, sui limiti regolativi dell'art. 2094 c.c. e sulla crisi della nozione di subordinazione nell'impresa post-fordista). Il terzo capitolo, mettendo a frutto le questioni emerse nei primi due capitoli, affronta il tema del ruolo dell'autonomia individuale nel diritto del lavoro e del superamento del contratto di lavoro subordinato, considerato come fattispecie ormai incapace di regolare efficacemente la complessità dei rapporti di lavoro nella società contemporanea. La questione è preceduta da una cornice generale sui rapporti fra diritto del lavoro e diritto privato (rapporti analizzati in una prospettiva nazionale ed europa), sulla quale si innesta lo studio dell'autonomia individuale e del ritorno al contratto (in particolare, la tesi si sofferma sul tema della autonomia individuale del prestatore e della sua "capitis deminutio" e sulle teorie del conflitto insiders-outsiders come giustificazione del ritorno al contratto). Questa analisi fa da "ponte" alla parte finale del capitolo e della tesi, dedicata alla funzione del contratto di lavoro negli ordinamenti europei e alla sua crisi, e alle principali proposte, messe in campo dalla dottrina giuslavoristica europea, di "rifondazione" della regolazione delle relazioni di lavoro oltre il contratto di lavoro subordinato.

Il contratto di lavoro come istituzione europea / Picarella, GIULIA MARIA. - (2013 Dec 03).

Il contratto di lavoro come istituzione europea

PICARELLA, GIULIA MARIA
2013-12-03

Abstract

La tesi affronta l'evoluzione storico-normativa e il dibattito dottrinale sul contratto di lavoro in Europa, soffermandosi in particolare sulla funzione e sui limiti regolativi della subordinazione come concetto fondante del diritto del lavoro. Il lavoro è strutturato in tre parti. Nella prima parte, la tesi analizza la nascita del contratto e del diritto del lavoro e il passaggio dallo status al contratto, dalla economia corporativa alla codificazione liberale. Il primo capitolo, in particolare, analizza il passaggio, nella regolazione dei rapporti di lavoro in Europa, dallo status al contratto di locazione di opere, e si conclude con un focus sull''opera di Barassi e sulla introduzione del criterio della subordinazione come concetto fondante (e come "peccato originale") del diritto del lavoro. Il secondo capitolo, proseguendo le riflessioni sull'opera di Barassi e sulla nozione di subordinazione, è dedicato all'analisi della dottrina italiana sul contratto e sul rapporto di lavoro e, in particolare, alle teorie contrattuali e acontrattuali e alle teorie sulla subordinazione (il lavoro si sofferma, aprendo la strada alla riflessione che sarà condotta in prospettiva europea nel terzo capitolo, sui limiti regolativi dell'art. 2094 c.c. e sulla crisi della nozione di subordinazione nell'impresa post-fordista). Il terzo capitolo, mettendo a frutto le questioni emerse nei primi due capitoli, affronta il tema del ruolo dell'autonomia individuale nel diritto del lavoro e del superamento del contratto di lavoro subordinato, considerato come fattispecie ormai incapace di regolare efficacemente la complessità dei rapporti di lavoro nella società contemporanea. La questione è preceduta da una cornice generale sui rapporti fra diritto del lavoro e diritto privato (rapporti analizzati in una prospettiva nazionale ed europa), sulla quale si innesta lo studio dell'autonomia individuale e del ritorno al contratto (in particolare, la tesi si sofferma sul tema della autonomia individuale del prestatore e della sua "capitis deminutio" e sulle teorie del conflitto insiders-outsiders come giustificazione del ritorno al contratto). Questa analisi fa da "ponte" alla parte finale del capitolo e della tesi, dedicata alla funzione del contratto di lavoro negli ordinamenti europei e alla sua crisi, e alle principali proposte, messe in campo dalla dottrina giuslavoristica europea, di "rifondazione" della regolazione delle relazioni di lavoro oltre il contratto di lavoro subordinato.
3-dic-2013
contract, employment, work, contratto, lavoro, autonomia, individuale
Il contratto di lavoro come istituzione europea / Picarella, GIULIA MARIA. - (2013 Dec 03).
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
TESI_DOTTORATO_PICARELLA (1).pdf

accesso aperto

Tipologia: Tesi di dottorato
Licenza: PUBBLICO - Pubblico con Copyright
Dimensione 1.69 MB
Formato Adobe PDF
1.69 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.11769/586014
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact