Il contributo illustra alcuni aspetti relativi alla decodifica dei testi, indagando quali possano essere gli aspetti più complessi per gli studenti nella lettura e comprensione dei manuali di studio. in particolare, si illustra una griglia dei principali tratti linguistici che un docente deve analizzare nei testi del manuale adottato per poi poterne mediare il contenuto agli studenti
Leggere, comprendere (e semplificare) il manuale di storia
Daria Motta
2023-01-01
Abstract
Il contributo illustra alcuni aspetti relativi alla decodifica dei testi, indagando quali possano essere gli aspetti più complessi per gli studenti nella lettura e comprensione dei manuali di studio. in particolare, si illustra una griglia dei principali tratti linguistici che un docente deve analizzare nei testi del manuale adottato per poi poterne mediare il contenuto agli studentiFile in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Leggere, comprendere (e semplificare) il manuale di storia.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
1.56 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.56 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.