Lo studio ivi presentato ricostruisce, sulla base di una documentazione in gran parte inedita, l'utilizzazione e le finalità alla base dello sftuttamento delle aree boschive da parte dei Benedettini nella Sicilia Orientale nell'epoca del Tardo Medioevo (secc. XIII-XV)

Usus aquarum et lignorum: il binomio acque e legno alla base della politica di controllo territoriale della Sicilia attuato dai Benedettini nei secoli XIII-XV

Marco Lino Leonardi
2022-01-01

Abstract

Lo studio ivi presentato ricostruisce, sulla base di una documentazione in gran parte inedita, l'utilizzazione e le finalità alla base dello sftuttamento delle aree boschive da parte dei Benedettini nella Sicilia Orientale nell'epoca del Tardo Medioevo (secc. XIII-XV)
2022
9788899168582
Herrschaft, Verwaltung, Holz, Symbolik, Wirtschaft
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.11769/586826
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact