Subject of the thesis is to study the nonlinear behavior of soil dredged. After digging and rifluimento in tanks filled dredged soils have characteristics of high compressibility likely to trigger processes of consolidation under its own weight (ie self weight consolidation). The study was intended interpretation of that procedure in trmini of course of failures over time. were performed numerical calculations based on the theory of Robert Gibson and compared with the data obtained from a test on a test vessel built specifically for this study.

Oggetto della tesi di dottorato è lo studio del comportamento non lineare dei terreni dragati. Dopo le operazioni di scavo e di rifluimento in vasche di colmata i terreni dragati presentano caratteristiche di elevata compressibilità tali da innescare processi di consolidazione sotto peso proprio (c.d. self weight consolidation). Lo studio è stato finalizzato all'interpretazione di tale procedimento in termini di decorso dei cedimenti nel tempo. sono state eseguite delle elaborazioni numeriche basate sulla teoria di Robert Gibson e confrontate con i dati rilevati da una prova eseguita su una vasca sperimentale costruita appositamente per il presente studio.

Comportamento non lineare di processi di consolidazione di terreni dragati e rifluiti in una vasca di colmata / D'Alpa, Franco. - (2012 Dec 09).

Comportamento non lineare di processi di consolidazione di terreni dragati e rifluiti in una vasca di colmata

D'ALPA, FRANCO
2012-12-09

Abstract

Subject of the thesis is to study the nonlinear behavior of soil dredged. After digging and rifluimento in tanks filled dredged soils have characteristics of high compressibility likely to trigger processes of consolidation under its own weight (ie self weight consolidation). The study was intended interpretation of that procedure in trmini of course of failures over time. were performed numerical calculations based on the theory of Robert Gibson and compared with the data obtained from a test on a test vessel built specifically for this study.
9-dic-2012
Oggetto della tesi di dottorato è lo studio del comportamento non lineare dei terreni dragati. Dopo le operazioni di scavo e di rifluimento in vasche di colmata i terreni dragati presentano caratteristiche di elevata compressibilità tali da innescare processi di consolidazione sotto peso proprio (c.d. self weight consolidation). Lo studio è stato finalizzato all'interpretazione di tale procedimento in termini di decorso dei cedimenti nel tempo. sono state eseguite delle elaborazioni numeriche basate sulla teoria di Robert Gibson e confrontate con i dati rilevati da una prova eseguita su una vasca sperimentale costruita appositamente per il presente studio.
Self Weigth Consolidation
Comportamento non lineare di processi di consolidazione di terreni dragati e rifluiti in una vasca di colmata / D'Alpa, Franco. - (2012 Dec 09).
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi_Dottorato_XXV_Ciclo_Franco_DAlpa.pdf

accesso aperto

Tipologia: Tesi di dottorato
Licenza: PUBBLICO - Pubblico con Copyright
Dimensione 16.68 MB
Formato Adobe PDF
16.68 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.11769/587251
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact