The present paper aim to furnish an examination of the reasons that have induced the legislator to intervene - through the art. 3, co. 4-ter sses., l. n. 33/09 and following changes - on the theme of the network cooperation. The network contract is born from warned necessity to provide enterprises with a flexible negotiation tool, with which to be able to pursue the purpose to increase, individually and collectively, own innovative ability and own competitiveness on the market. It appears as a new model of cooperation, characterized from the communion of the purpose and from an intense fiduciary relationship without some impairment of the autonomy and independence of the adherent enterprises. The network contract, defined trans-typical , also referable as a already existing negotiation models, it could be presented as a normative contract , with which establishes rules of behavior which to conform the activity of the adherent enterprises, both operational contract , with which to establish compares with the third and to participate directly in the international competition. Therefore, an analysis of the possible remburses remedies and risk-sharing was necessary to implore the different typologies of risk to which the network entrepreneurs go toward. The choice of attributing juridical subjectivity to the network of enterprises - through the amendment of the l. n. 134/12 - is left at will of the contractual parts - reflecting the fact that central element of the new model of cooperation is not the structure of the network but, rather, its program, for the realization of which is possible to constitute a special patrimony in the double form of the common fund (to which to apply, in case of compatibility, the dispositions of the artts. 2614 and 2615, c. 2, civ. cod.) or of the patrimonies destined ex arts. 2447 bis c.c.

Il presente lavoro mira a fornire una disamina delle ragioni che hanno indotto il legislatore a intervenire - per il tramite dell'art. 3, co. 4-ter ss., l. n. 33/09 e successive modifiche - sul tema della cooperazione di tipo reticolare. Il contratto di rete nasce dalla avvertita necessità di dotare le imprese di uno strumento negoziale duttile, con cui poter perseguire lo scopo di accrescere, individualmente e collettivamente, la propria capacità innovativa e la propria competitività sul mercato . Esso appare come un nuovo modello di cooperazione, caratterizzato dalla comunione dello scopo e da un intenso rapporto fiduciario senza alcuna compromissione della autonomia e indipendenza delle imprese aderenti. Il contratto di rete, definito trans-tipico, riferibile cioè anche a modelli negoziali già esistenti, potrebbe presentarsi sia come un contratto normativo, con il quale convenire regole di condotta cui uniformare l'attività delle imprese aderenti, sia quale vero e proprio "contratto operativo", con cui poter istaurare rapporti con i terzi e partecipare direttamente alla competizione internazionale. Alla luce di ciò, si è resa necessaria un analisi dei possibili rimedi risarcitori e di condivisione del rischio miranti a scongiurare e internalizzare le diverse tipologie di rischio a cui gli imprenditori in rete vanno incontro. Rimessa, altresì, all'autonomia contrattuale delle parti per il tramite della novella di cui alla l. n. 134/12 è la scelta di attribuire soggettività giuridica alla rete di imprese, a testimonianza del fatto che elemento centrale del nuovo modello di cooperazione non è la struttura della rete quanto, piuttosto, il suo programma, per la cui realizzazione è possibile costituire un apposito patrimonio nella duplice forma del fondo comune (a cui applicare, in caso di compatibilità, le disposizioni di cui agli artt. 2614 e 2615, secondo comma c.c.) o dei patrimoni destinati ex art. 2447 bis. c.c.

Il contratto di rete / Guzzardi, Gaetano. - (2012 Dec 09).

Il contratto di rete

GUZZARDI, GAETANO
2012-12-09

Abstract

The present paper aim to furnish an examination of the reasons that have induced the legislator to intervene - through the art. 3, co. 4-ter sses., l. n. 33/09 and following changes - on the theme of the network cooperation. The network contract is born from warned necessity to provide enterprises with a flexible negotiation tool, with which to be able to pursue the purpose to increase, individually and collectively, own innovative ability and own competitiveness on the market. It appears as a new model of cooperation, characterized from the communion of the purpose and from an intense fiduciary relationship without some impairment of the autonomy and independence of the adherent enterprises. The network contract, defined trans-typical , also referable as a already existing negotiation models, it could be presented as a normative contract , with which establishes rules of behavior which to conform the activity of the adherent enterprises, both operational contract , with which to establish compares with the third and to participate directly in the international competition. Therefore, an analysis of the possible remburses remedies and risk-sharing was necessary to implore the different typologies of risk to which the network entrepreneurs go toward. The choice of attributing juridical subjectivity to the network of enterprises - through the amendment of the l. n. 134/12 - is left at will of the contractual parts - reflecting the fact that central element of the new model of cooperation is not the structure of the network but, rather, its program, for the realization of which is possible to constitute a special patrimony in the double form of the common fund (to which to apply, in case of compatibility, the dispositions of the artts. 2614 and 2615, c. 2, civ. cod.) or of the patrimonies destined ex arts. 2447 bis c.c.
9-dic-2012
Il presente lavoro mira a fornire una disamina delle ragioni che hanno indotto il legislatore a intervenire - per il tramite dell'art. 3, co. 4-ter ss., l. n. 33/09 e successive modifiche - sul tema della cooperazione di tipo reticolare. Il contratto di rete nasce dalla avvertita necessità di dotare le imprese di uno strumento negoziale duttile, con cui poter perseguire lo scopo di accrescere, individualmente e collettivamente, la propria capacità innovativa e la propria competitività sul mercato . Esso appare come un nuovo modello di cooperazione, caratterizzato dalla comunione dello scopo e da un intenso rapporto fiduciario senza alcuna compromissione della autonomia e indipendenza delle imprese aderenti. Il contratto di rete, definito trans-tipico, riferibile cioè anche a modelli negoziali già esistenti, potrebbe presentarsi sia come un contratto normativo, con il quale convenire regole di condotta cui uniformare l'attività delle imprese aderenti, sia quale vero e proprio "contratto operativo", con cui poter istaurare rapporti con i terzi e partecipare direttamente alla competizione internazionale. Alla luce di ciò, si è resa necessaria un analisi dei possibili rimedi risarcitori e di condivisione del rischio miranti a scongiurare e internalizzare le diverse tipologie di rischio a cui gli imprenditori in rete vanno incontro. Rimessa, altresì, all'autonomia contrattuale delle parti per il tramite della novella di cui alla l. n. 134/12 è la scelta di attribuire soggettività giuridica alla rete di imprese, a testimonianza del fatto che elemento centrale del nuovo modello di cooperazione non è la struttura della rete quanto, piuttosto, il suo programma, per la cui realizzazione è possibile costituire un apposito patrimonio nella duplice forma del fondo comune (a cui applicare, in caso di compatibilità, le disposizioni di cui agli artt. 2614 e 2615, secondo comma c.c.) o dei patrimoni destinati ex art. 2447 bis. c.c.
network, firm, enterprises, cooperation, relational contracts, governance
cooperazione, contratto di rete, rete di imprese, contratto plurilaterale, contratto normativo, responsabilità contrattuale, soggettività giuridica
Il contratto di rete / Guzzardi, Gaetano. - (2012 Dec 09).
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Il Contratto di Rete - Gaetano Guzzardi.pdf

accesso aperto

Tipologia: Tesi di dottorato
Licenza: PUBBLICO - Pubblico con Copyright
Dimensione 1.78 MB
Formato Adobe PDF
1.78 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.11769/587252
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact