The phenomenon of the second generation of immigrants also being a " problem" sociological very inserted in the European society, in Italy it is a truth still in progress. The second generations, that is the sons of born or grown immigrants in Italy, than immigrated are not but like such they come considered, or from a social point of view that legislative, represent a category detail of persons whose role is more and more important for Italy, than for the parents are the country of immigration, while for they it is the place where they are borns, in which live and presumablly they will live. They construct own identity between two cultures, they have visually various features of the face to us, and often they are found to endure a labeling process. The citizenship is the status conferred to who is totally member of a community, to this status has created equality of rights and duties between all the citizens, therefore term citizenship indicates the relation between an individual and a State and the rights and the duties that such relation involves for the individual, but the Italian law, differently of many European truths, is based on the acquisition of the right of citizenship through the jus sanguinis and not for jus soli. The situation of the city of Catania, heart of the Mediterranean and the Sicily, represents a laboratory experiences them of continuous contamination between native society and immigrated society, this is demonstrated from several interviews in depth realized to young people of second generation, such interviews demonstrate that the problem of the citizenship has lived like a true uneasiness above all for those who they have been born in Italy and here they have always lived. The objective of this job is to demonstrate like they interactively constructs to own sense of belongings in asking the social position for possible city future, asking the possibility to obtain the citizenship from the country has seen that them, to be born, to grow and to socialize itself, straight put in argument from puts into effect covered them institutional.

Uno dei principali problemi che ostacolano l integrazione dei migranti è l'intensa relatività giuridico-culturale che talvolta guida le loro azioni. Si tratta di una differente percezione della quotidianità che non si presenta solo come scontro tra culture di derivazione territoriale diversa, ma può essere pure letta trasversalmente alla vita sociale di una collettività. Tale posizione di relatività è raramente condivisa dai giovani (seconde generazioni) e spesso motivo di scontro intergenerazionale, ma al tempo stesso motivo di discriminazione nella società di accoglienza. La richiesta e l'ottenimento della cittadinanza nella società di arrivo può essere osservata quale spartiacque tra inclusione e esclusione sociale dei discendenti dei migranti, ed indicatore di un reale processo di integrazione sociale dei loro padri. L'Italia, è uno degli ultimi paesi europei con una normativa restrittiva in materia. Ed una delle principali paradossali conseguenze coinvolge proprio i giovani di seconda generazione: essi si vedono considerare come stranieri fino al compimento del diciottesimo anno d'età, anche se socializzati alla cultura italiana e perfettamente inseriti nella comunità di accoglienza. In particolare osserva il caso delle seconde generazioni tra bisogni identitari di appartenenza e riconoscimento formale del loro sostanziale status di cittadini, quali substrato delle loro recenti rivendicazioni volte alla modifica della legge 91/1992.

Non tutti gli stranieri sono immigrti. Questioni e forme di cittadinanza: il "caso" G2 / Siligato, Laura. - (2012 Dec 09).

Non tutti gli stranieri sono immigrti. Questioni e forme di cittadinanza: il "caso" G2

SILIGATO, LAURA
2012-12-09

Abstract

The phenomenon of the second generation of immigrants also being a " problem" sociological very inserted in the European society, in Italy it is a truth still in progress. The second generations, that is the sons of born or grown immigrants in Italy, than immigrated are not but like such they come considered, or from a social point of view that legislative, represent a category detail of persons whose role is more and more important for Italy, than for the parents are the country of immigration, while for they it is the place where they are borns, in which live and presumablly they will live. They construct own identity between two cultures, they have visually various features of the face to us, and often they are found to endure a labeling process. The citizenship is the status conferred to who is totally member of a community, to this status has created equality of rights and duties between all the citizens, therefore term citizenship indicates the relation between an individual and a State and the rights and the duties that such relation involves for the individual, but the Italian law, differently of many European truths, is based on the acquisition of the right of citizenship through the jus sanguinis and not for jus soli. The situation of the city of Catania, heart of the Mediterranean and the Sicily, represents a laboratory experiences them of continuous contamination between native society and immigrated society, this is demonstrated from several interviews in depth realized to young people of second generation, such interviews demonstrate that the problem of the citizenship has lived like a true uneasiness above all for those who they have been born in Italy and here they have always lived. The objective of this job is to demonstrate like they interactively constructs to own sense of belongings in asking the social position for possible city future, asking the possibility to obtain the citizenship from the country has seen that them, to be born, to grow and to socialize itself, straight put in argument from puts into effect covered them institutional.
9-dic-2012
Uno dei principali problemi che ostacolano l integrazione dei migranti è l'intensa relatività giuridico-culturale che talvolta guida le loro azioni. Si tratta di una differente percezione della quotidianità che non si presenta solo come scontro tra culture di derivazione territoriale diversa, ma può essere pure letta trasversalmente alla vita sociale di una collettività. Tale posizione di relatività è raramente condivisa dai giovani (seconde generazioni) e spesso motivo di scontro intergenerazionale, ma al tempo stesso motivo di discriminazione nella società di accoglienza. La richiesta e l'ottenimento della cittadinanza nella società di arrivo può essere osservata quale spartiacque tra inclusione e esclusione sociale dei discendenti dei migranti, ed indicatore di un reale processo di integrazione sociale dei loro padri. L'Italia, è uno degli ultimi paesi europei con una normativa restrittiva in materia. Ed una delle principali paradossali conseguenze coinvolge proprio i giovani di seconda generazione: essi si vedono considerare come stranieri fino al compimento del diciottesimo anno d'età, anche se socializzati alla cultura italiana e perfettamente inseriti nella comunità di accoglienza. In particolare osserva il caso delle seconde generazioni tra bisogni identitari di appartenenza e riconoscimento formale del loro sostanziale status di cittadini, quali substrato delle loro recenti rivendicazioni volte alla modifica della legge 91/1992.
Citizenship, Migrants, Intercultural, Cittadinanza, Immigrazione, Interculturale.
Non tutti gli stranieri sono immigrti. Questioni e forme di cittadinanza: il "caso" G2 / Siligato, Laura. - (2012 Dec 09).
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
SLGLRA78L56C351Q-Siligato Laura.pdf

accesso aperto

Tipologia: Tesi di dottorato
Licenza: PUBBLICO - Pubblico con Copyright
Dimensione 1.81 MB
Formato Adobe PDF
1.81 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.11769/587304
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact