L'esposizione analizza le differenti ipotesi di reato previste nei due paesi per il contrasto alla criminalità organizzata (associazione di tipo mafioso in Italia e association de malfaiteurs in Francia) e lo sviluppo dei mezzi di contrasto specificatamente previsti (collaboratori di giustizia, operazioni sotto copertura, intercettazione di comunicazioni tra presenti)
Analsi comparata degli strumenti investigativi nel contrasto alla criminalità organizzata in Italia e Francia / Licciardello, GIUSEPPE ALFIO. - (2012 Dec 21).
Analsi comparata degli strumenti investigativi nel contrasto alla criminalità organizzata in Italia e Francia
LICCIARDELLO, GIUSEPPE ALFIO
2012-12-21
Abstract
L'esposizione analizza le differenti ipotesi di reato previste nei due paesi per il contrasto alla criminalità organizzata (associazione di tipo mafioso in Italia e association de malfaiteurs in Francia) e lo sviluppo dei mezzi di contrasto specificatamente previsti (collaboratori di giustizia, operazioni sotto copertura, intercettazione di comunicazioni tra presenti)File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Tesi Giuseppe Licciardello.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Tesi di dottorato
Licenza:
PUBBLICO - Pubblico con Copyright
Dimensione
1.97 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.97 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.