This work is about the crisis of the traditional categories and the new contemporary legal model. It deals with the governance as a new institutional phenomenology. A model that takes the traditional representative democracy s place and it replaces the legislative hard law with the new soft law. The soft law and the governance represent the legal, social and political framework of the Alternative Dispute Resolution (ADR). The ADR are postlegislative technical and legal procedures that reflect the main features of the governance. The ADR are here the main subject of matter, they are analysed both as opportunities of personal transformation or as means of social oppression .

Il presente lavoro, il cui tema è la crisi delle categorie tradizionali e il nuovo modello giuridico che ne consegue, studia la governance quale nuova fenomenologia istituzionale che si sostituisce alla tradizionale democrazia rappresentativa e che sostituisce al diritto legislativo, che di quest'ultima è lo strumento giuridico portante, il soft law, un nuovo diritto. Il soft law e la governance rappresentano il quadro politico- giuridico di riferimento entro cui vanno comprese le ADR, modalità tecnico-giuridiche "post legislative", che della governance riflettono i tratti principali. Le ADR, di cui si riporta la disciplina nazionale ed europea, sono fatte oggetto di uno studio che le vuole ora "opportunità di trasformazione personale", ora "strumento di oppressione sociale".

Le prassi della negoziazione e la crisi delle categorie politiche e giuridiche tradizionali / Strada, MARIA TERESA. - (2014 Dec 10).

Le prassi della negoziazione e la crisi delle categorie politiche e giuridiche tradizionali

STRADA, MARIA TERESA
2014-12-10

Abstract

This work is about the crisis of the traditional categories and the new contemporary legal model. It deals with the governance as a new institutional phenomenology. A model that takes the traditional representative democracy s place and it replaces the legislative hard law with the new soft law. The soft law and the governance represent the legal, social and political framework of the Alternative Dispute Resolution (ADR). The ADR are postlegislative technical and legal procedures that reflect the main features of the governance. The ADR are here the main subject of matter, they are analysed both as opportunities of personal transformation or as means of social oppression .
10-dic-2014
Il presente lavoro, il cui tema è la crisi delle categorie tradizionali e il nuovo modello giuridico che ne consegue, studia la governance quale nuova fenomenologia istituzionale che si sostituisce alla tradizionale democrazia rappresentativa e che sostituisce al diritto legislativo, che di quest'ultima è lo strumento giuridico portante, il soft law, un nuovo diritto. Il soft law e la governance rappresentano il quadro politico- giuridico di riferimento entro cui vanno comprese le ADR, modalità tecnico-giuridiche "post legislative", che della governance riflettono i tratti principali. Le ADR, di cui si riporta la disciplina nazionale ed europea, sono fatte oggetto di uno studio che le vuole ora "opportunità di trasformazione personale", ora "strumento di oppressione sociale".
Lion,Star,Crown,Leone,Stella,Corona
Le prassi della negoziazione e la crisi delle categorie politiche e giuridiche tradizionali / Strada, MARIA TERESA. - (2014 Dec 10).
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi di dottorato 24 novembre 2014.pdf

accesso aperto

Tipologia: Tesi di dottorato
Licenza: PUBBLICO - Pubblico con Copyright
Dimensione 1.08 MB
Formato Adobe PDF
1.08 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.11769/589149
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact