Ho cercato in questo articolo di analizzare il significato, le contraddizioni e la forte spinta transumanista di alcune recenti tendenze alla “transizione”: transizione digitale, transizione ecologica, transizione di genere. Tali transizioni sono fondate su di moralismo estremo che intende sostituire (per usare le categorie platoniche) il Vero con il Buono, dove che cosa sia Buono è naturalmente stabilito da chi ha il potere e le risorse economiche per convincere le masse degli spettatori. Tutto questo è espressione di una posizione storico-politica ancora più ampia: l’occidentalismo. Esso consiste nella certezza che i valori dell’occidente anglosassone, e non dell’Europa, siano valori universali, indiscutibili e santi. Un occidentalismo molto aggressivo, moralistico, manicheo e sostanzialmente suicida visto che l’Occidente rappresenta una minoranza sul pianeta, sia dal punto di vista economico sia da quello demografico e in relazione alle risorse naturali. Il rischio per un’Europa asservita all’ideologia occidentalista è di cadere nella spirale di una transizione verso la propria fine.
Transizioni
Alberto Giovanni BIUSO
2024-01-01
Abstract
Ho cercato in questo articolo di analizzare il significato, le contraddizioni e la forte spinta transumanista di alcune recenti tendenze alla “transizione”: transizione digitale, transizione ecologica, transizione di genere. Tali transizioni sono fondate su di moralismo estremo che intende sostituire (per usare le categorie platoniche) il Vero con il Buono, dove che cosa sia Buono è naturalmente stabilito da chi ha il potere e le risorse economiche per convincere le masse degli spettatori. Tutto questo è espressione di una posizione storico-politica ancora più ampia: l’occidentalismo. Esso consiste nella certezza che i valori dell’occidente anglosassone, e non dell’Europa, siano valori universali, indiscutibili e santi. Un occidentalismo molto aggressivo, moralistico, manicheo e sostanzialmente suicida visto che l’Occidente rappresenta una minoranza sul pianeta, sia dal punto di vista economico sia da quello demografico e in relazione alle risorse naturali. Il rischio per un’Europa asservita all’ideologia occidentalista è di cadere nella spirale di una transizione verso la propria fine.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Biuso_Transizioni_27.1.2024.pdf
accesso aperto
Descrizione: Biuso_Transizioni_Aldous_27.1.2024
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
Dominio pubblico
Dimensione
6.87 kB
Formato
Adobe PDF
|
6.87 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.