With this research, I intended to perform a study about the regulations on unfair commercial practices between professionals and consumers under Articles 18 onwards of the Consumer Code, starting from the historical origin of legislation and, therefore, from the analysis of the Directive 2005/29/EC. The work shows the first reactions of legal literature following the enactment of the EU Directive, the choices made by the Italian legislator in the transposition of the Directive, the subjective and objective scope of enforcement of the doctrine, and proposals from legal literature to fill the gaps left by the Italian legislator. In particular, attention is focused on the protection tools that can be used by an individual consumer damaged by an unfair commercial practice. A distinction is made between the situation where the unfair behaviour has consequences on the action or on the process of will formation, and the situation that affects the proper development of a relationship.

Con il presente lavoro di ricerca si è inteso realizzare uno studio sulla disciplina delle pratiche commerciali scorrette tra professionisti e consumatori di cui agli artt. 18 ss. del codice del consumo, partendo dalla genesi storica della normativa e, dunque, dall analisi della Direttiva 2005/29/CE. Il lavoro illustra le prime reazioni della dottrina in seguito all emanazione della direttiva comunitaria, le scelte fatte dal legislatore italiano in sede di recepimento della disciplina, l ambito soggettivo ed oggettivo di applicazione della normativa e le proposte della dottrina per colmare le lacune lasciate dal legislatore. In particolare, l attenzione si concentra sugli strumenti di tutela esperibili dal singolo consumatore leso da una pratica commerciale scorretta distinguendosi l'ipotesi in cui la scorrettezza della condotta si ripercuote sull'atto o sul processo formativo della volontà da quella in cui incide sul corretto svolgimento del rapporto.

PRATICHE COMMERCIALI SCORRETTE E DISCIPLINA GENERALE DEI CONTRATTI / Figuera, Paola. - (2011 Dec 08).

PRATICHE COMMERCIALI SCORRETTE E DISCIPLINA GENERALE DEI CONTRATTI

FIGUERA, PAOLA
2011-12-08

Abstract

With this research, I intended to perform a study about the regulations on unfair commercial practices between professionals and consumers under Articles 18 onwards of the Consumer Code, starting from the historical origin of legislation and, therefore, from the analysis of the Directive 2005/29/EC. The work shows the first reactions of legal literature following the enactment of the EU Directive, the choices made by the Italian legislator in the transposition of the Directive, the subjective and objective scope of enforcement of the doctrine, and proposals from legal literature to fill the gaps left by the Italian legislator. In particular, attention is focused on the protection tools that can be used by an individual consumer damaged by an unfair commercial practice. A distinction is made between the situation where the unfair behaviour has consequences on the action or on the process of will formation, and the situation that affects the proper development of a relationship.
8-dic-2011
Con il presente lavoro di ricerca si è inteso realizzare uno studio sulla disciplina delle pratiche commerciali scorrette tra professionisti e consumatori di cui agli artt. 18 ss. del codice del consumo, partendo dalla genesi storica della normativa e, dunque, dall analisi della Direttiva 2005/29/CE. Il lavoro illustra le prime reazioni della dottrina in seguito all emanazione della direttiva comunitaria, le scelte fatte dal legislatore italiano in sede di recepimento della disciplina, l ambito soggettivo ed oggettivo di applicazione della normativa e le proposte della dottrina per colmare le lacune lasciate dal legislatore. In particolare, l attenzione si concentra sugli strumenti di tutela esperibili dal singolo consumatore leso da una pratica commerciale scorretta distinguendosi l'ipotesi in cui la scorrettezza della condotta si ripercuote sull'atto o sul processo formativo della volontà da quella in cui incide sul corretto svolgimento del rapporto.
consumers, unfair commercial practices, 2005/29/EC directive, consumatori, pratiche commerciali scorrette, direttiva 2005/29/CE
PRATICHE COMMERCIALI SCORRETTE E DISCIPLINA GENERALE DEI CONTRATTI / Figuera, Paola. - (2011 Dec 08).
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi Paola Figuera.pdf

accesso aperto

Tipologia: Tesi di dottorato
Licenza: PUBBLICO - Pubblico con Copyright
Dimensione 1.19 MB
Formato Adobe PDF
1.19 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.11769/594333
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact