L’articolo riporta le analisi effettuate circa il clima acustico presso un edificio scolastico del Comune di Catania, prendendo in esame i dati rilevati sul campo e confrontandoli con i valori limite imposti dal D.P.C.M. 14/11/97 inseriti nel “Piano di Classificazione Comunale Acustica”. Il lavoro consente di evidenziare le principali criticità, e di verificare l’affidabilità di modelli di calcolo disponibili in letteratura per la stima del livello di pressione sonora prodotto in aree urbane da traffico veicolare.
Valutazione del clima acustico per un edificio scolastico nella città di Catania
Antonio Gagliano
;Gianpiero Evola;Stefano Aneli;Daniela Morelli
2024-01-01
Abstract
L’articolo riporta le analisi effettuate circa il clima acustico presso un edificio scolastico del Comune di Catania, prendendo in esame i dati rilevati sul campo e confrontandoli con i valori limite imposti dal D.P.C.M. 14/11/97 inseriti nel “Piano di Classificazione Comunale Acustica”. Il lavoro consente di evidenziare le principali criticità, e di verificare l’affidabilità di modelli di calcolo disponibili in letteratura per la stima del livello di pressione sonora prodotto in aree urbane da traffico veicolare.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
CN50_156_S01_Gagliano.pdf
accesso aperto
Descrizione: Articolo accettato
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
Creative commons
Dimensione
757.03 kB
Formato
Adobe PDF
|
757.03 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.