Se l'essere umano vuole affrontare con successo la crisi ambientale deve ripensare l'ontologia in cui ha collocato se stesso, percependosi come parte della natura, come una delle sue infinite espressioni di vita, e la natura come un sistema complesso di relazioni dotate di valore intrinseco, a prescindere dall'utilità che egli possa ricavarne. Tale faticosa opera di costruzione e di ricostruzione ontologica che sta alla base di qualunque svolta in senso ecologista deve avvenire lungo un percorso che prima riguarderà il modo in cui gli individui concepiscono loro stessi e il mondo e poi le istituzioni pubbliche, in primis quelle giuridiche ed economiche. Un percorso, quindi, che è in parte interiore, in quanto presa di coscienza ecologista, ed in parte esteriore, in quanto ripensamento della gestione pubblica dei beni comuni.

Filosofia dell'ambiente. Ontologia, etica, diritto

Andrea Porciello
2022-01-01

Abstract

Se l'essere umano vuole affrontare con successo la crisi ambientale deve ripensare l'ontologia in cui ha collocato se stesso, percependosi come parte della natura, come una delle sue infinite espressioni di vita, e la natura come un sistema complesso di relazioni dotate di valore intrinseco, a prescindere dall'utilità che egli possa ricavarne. Tale faticosa opera di costruzione e di ricostruzione ontologica che sta alla base di qualunque svolta in senso ecologista deve avvenire lungo un percorso che prima riguarderà il modo in cui gli individui concepiscono loro stessi e il mondo e poi le istituzioni pubbliche, in primis quelle giuridiche ed economiche. Un percorso, quindi, che è in parte interiore, in quanto presa di coscienza ecologista, ed in parte esteriore, in quanto ripensamento della gestione pubblica dei beni comuni.
2022
978-88-290-1237-4
Ambiente
ecologia
ontologia
etica
metaetica
diritto
Environment
Ecology
Ontology
Ethics
Metaethics
Law
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Porciello_quasidef.pdf

solo gestori archivio

Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione 1.8 MB
Formato Adobe PDF
1.8 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.11769/617253
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact