L’indagine sul credito fondiario porta ad affrontare tematiche di assoluta centralità nel sistema del diritto privato. In particolare, il mutuo fondiario eccedente il limite di finanziabilità offre un significativo banco di prova della teoria sulla violazione di norme imperative e sulla nullità virtuale. La ricerca, attraverso la disaggregazione dei casi controversi, in ragione degli ordini di problemi posti, distingue tra un mutuo con tipica causa di finanziamento, in cui la violazione di legge riguarda il procedimento contrattuale, e un mutuo, c.d. solutorio, con causa concretamente mirata alla costituzione di una garanzia per un preesistente rapporto, in cui è il programma negoziale, nella specificità del contesto di riferimento, a porsi in contrasto con l’ordinamento. La riflessione si snoda così sull’attuale rilevanza dell’istituto della nullità e, nel dettaglio, sulle soluzioni più adeguate a garantire la sicurezza del mercato del credito

Mutuo fondiario e violazione di norme imperative

Mauceri, Tommaso
2024-01-01

Abstract

L’indagine sul credito fondiario porta ad affrontare tematiche di assoluta centralità nel sistema del diritto privato. In particolare, il mutuo fondiario eccedente il limite di finanziabilità offre un significativo banco di prova della teoria sulla violazione di norme imperative e sulla nullità virtuale. La ricerca, attraverso la disaggregazione dei casi controversi, in ragione degli ordini di problemi posti, distingue tra un mutuo con tipica causa di finanziamento, in cui la violazione di legge riguarda il procedimento contrattuale, e un mutuo, c.d. solutorio, con causa concretamente mirata alla costituzione di una garanzia per un preesistente rapporto, in cui è il programma negoziale, nella specificità del contesto di riferimento, a porsi in contrasto con l’ordinamento. La riflessione si snoda così sull’attuale rilevanza dell’istituto della nullità e, nel dettaglio, sulle soluzioni più adeguate a garantire la sicurezza del mercato del credito
2024
9788849555714
9788849555721
contratto; nullità; norme imperative; mutuo fondiario; causa del contratto; interpretazione del contratto; qualificazione
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Mauceri_Mutuo fondiario e violazione di norme imperative_definitivo.pdf

solo gestori archivio

Descrizione: pdf intero volume
Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione 1.7 MB
Formato Adobe PDF
1.7 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
298.pdf

accesso aperto

Descrizione: e-book OA
Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: Creative commons
Dimensione 1.5 MB
Formato Adobe PDF
1.5 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.11769/617589
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact