Questo studio approfondisce, attraverso la rilettura analitica di alcune tavole del progetto di concorso di primo grado di Mario De Renzi per la Piazza e gli edifici delle Forze Armate all’E42 di Roma, i modi attraverso cui il Disegno e le sue espressioni simboliche, al pari dell’architettura, sono divenuti veicoli immateriali per la trasmissione e l’esaltazione della guerra come uno dei valori fondanti dell’atroce ideologia del regime fascista

Architettura e simbolismo bellico. I disegni di Mario De Renzi per il progetto di concorso del Palazzo delle Forze Armate all'E42

Damiano Salvatore
2023-01-01

Abstract

Questo studio approfondisce, attraverso la rilettura analitica di alcune tavole del progetto di concorso di primo grado di Mario De Renzi per la Piazza e gli edifici delle Forze Armate all’E42 di Roma, i modi attraverso cui il Disegno e le sue espressioni simboliche, al pari dell’architettura, sono divenuti veicoli immateriali per la trasmissione e l’esaltazione della guerra come uno dei valori fondanti dell’atroce ideologia del regime fascista
2023
9788868871765
disegno, architettura di regime, guerra
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.11769/623589
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact