L'intervento mira a ricostruire le conoscenze tecniche in possesso dell'Ordine Domenicano in Epoca Tardomedievale (secoli XV-XVI), con particolare riferimento al De Rebus Siculis Decades Duae di Tommaso Fazello (1558)
Tradizione, continuità e innovazione dell'Homo Faber nelle due Deche della Storia di Sicilia di Tommaso Fazello (1558)
Marco Lino Leonardi
2024-01-01
Abstract
L'intervento mira a ricostruire le conoscenze tecniche in possesso dell'Ordine Domenicano in Epoca Tardomedievale (secoli XV-XVI), con particolare riferimento al De Rebus Siculis Decades Duae di Tommaso Fazello (1558)File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Homo Faber_Domenicani_ArticoloMarcoLeonardi_2024.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
1.53 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.53 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.