Dürrenmatt e Céline, letti insieme, ci permettono di capire sino in fondo la storia di sempre e la storia presente. Di entrambi si può infatti dire quello che un personaggio di Dürrenmatt afferma a proposito dell’autore che lo ha creato: «…questo appassionato di favole crudeli e di commedie inutili», le quali disvelano la crudeltà dei viventi e l’inutilità della storia.
Feroci sentimentalismi
Alberto Giovanni BIUSO
2024-01-01
Abstract
Dürrenmatt e Céline, letti insieme, ci permettono di capire sino in fondo la storia di sempre e la storia presente. Di entrambi si può infatti dire quello che un personaggio di Dürrenmatt afferma a proposito dell’autore che lo ha creato: «…questo appassionato di favole crudeli e di commedie inutili», le quali disvelano la crudeltà dei viventi e l’inutilità della storia.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Biuso_Feroci_sentimentalismi_Aldous_12.10.2024.pdf
accesso aperto
Descrizione: Biuso_Feroci_sentimentalismi_Aldous_12.10.2024
Tipologia:
Altro materiale allegato
Licenza:
Dominio pubblico
Dimensione
6.23 kB
Formato
Adobe PDF
|
6.23 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.