Quando si è qualcuno di Luigi Pirandello è pubblicato per la prima volta nel 1933 a Milano da Mondadori, e poi postumo (1938) dallo stesso editore, nel nono volume della terza raccolta di Maschere nude, insieme a Non si sa come e Trovarsi. L'opera, battezzata da Pirandello in tedesco (Wenn man jemand ist), debutta sulla scena in spagnolo (Cuando se es alguien) a Buenos Aires il 20 settembre del 1933, ed è infine rappresentata in Italia (a Sanremo) il 7 novembre dello stesso anno. Il titolo ha fortuna gnomica più che di scena, ma la sua trama di corde è ben salda ai perni della ricerca pirandelliana: scomposizione identitaria, realtà e finzione, immagine. Nomi come altri di quella fortunata sperequazione tra vita e forma, qui cromaticamente polarizzata dalla vitalità di «una donna rossa, di sogno» e dal marmoreo pallore di una statua.

Luigi Pirandello, Quando si è qualcuno

Liborio Pietro Barbarino
2024-01-01

Abstract

Quando si è qualcuno di Luigi Pirandello è pubblicato per la prima volta nel 1933 a Milano da Mondadori, e poi postumo (1938) dallo stesso editore, nel nono volume della terza raccolta di Maschere nude, insieme a Non si sa come e Trovarsi. L'opera, battezzata da Pirandello in tedesco (Wenn man jemand ist), debutta sulla scena in spagnolo (Cuando se es alguien) a Buenos Aires il 20 settembre del 1933, ed è infine rappresentata in Italia (a Sanremo) il 7 novembre dello stesso anno. Il titolo ha fortuna gnomica più che di scena, ma la sua trama di corde è ben salda ai perni della ricerca pirandelliana: scomposizione identitaria, realtà e finzione, immagine. Nomi come altri di quella fortunata sperequazione tra vita e forma, qui cromaticamente polarizzata dalla vitalità di «una donna rossa, di sogno» e dal marmoreo pallore di una statua.
2024
9788835738398
edizione critica; edizione digitale; teatro; Pirandello; Marta Abba
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
3. DIGIT Pirandello_Quando si è qualcuno.pdf

solo gestori archivio

Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione 1.35 MB
Formato Adobe PDF
1.35 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.11769/643710
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact