Il libro indaga il tema del rapporto tra architettura e cinematismo, approfondendo il ruolo privilegiato che nell’ambito di questa relazione hanno le superfici pieghevoli o ad origami. Collegando gli aspetti morfologici con quelli prestazionali, vengono proposte, inoltre, soluzioni di progettazione integrata con approccio parametrico. Seconda edizione del volume del 2020.
Tecnologia dei componenti cinetici per l'architettura. Origami e superfici pieghevoli
gianluca rodono
2022-01-01
Abstract
Il libro indaga il tema del rapporto tra architettura e cinematismo, approfondendo il ruolo privilegiato che nell’ambito di questa relazione hanno le superfici pieghevoli o ad origami. Collegando gli aspetti morfologici con quelli prestazionali, vengono proposte, inoltre, soluzioni di progettazione integrata con approccio parametrico. Seconda edizione del volume del 2020.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.