The concept of memory (memorial site) has gained crucial importance in recent years for the identification of places (areas) and in the affirmation of local identities. The memorial sites are areas where usually tragic events have occurred and resulted in a cultural change. In these places there are still signs of these historical events and/or tangible and intangible indications created by the society such as: monuments, obelisks, marble inscriptions, others. Sicily represents an ideal area for studying memorial sites; not only because of the number of dominations in the past centuries, but also for the significance of all places where the mafia has taken its root. These elements have caused several changes in the culture and in the landscape. Sicily is the land where “Operation Husky” began, in the summer of 1943. This agreement between the Americans and the British aimed at occupying Sicily, Italy after World War II. On the 10th of July the American army guided by General Patton touched the coast of Gela, Licata and Scoglitti, while the English army reached Montgomery, Pachino and Syracuse. The life of the Sicilian population was marked by bombing and destruction for several weeks. Thousands of victims and soldiers died at that time. The most important cities of the island were transformed into a pile of ruins. Seventy years after this operation the territory is still marked by testimonies of those tragic events. The bombing devastated buildings, which we can still acknowledge for their cultural significance. These memorial areas represent a strong testimony of the past. There are cemeteries, protecting bodies many of which are unknown; there are bunkers and other military garrisons well preserved throughout the territory. These signs must be rediscovered, to be replicated because of the contemporary geopolitical situation. As a matter of fact, the world is not yet clear from the horror of the war. Regional sensitivity has allowed a few years ago the opening of Catania “Museum of the historic landing in Sicily”. This museum has international importance and it retraces the events of 1943. The reconstructions of documents and original films representing the landing of the allies in 1943 expresses the value and the importance of peace. In this paper we propose to identify the area of eastern Sicily suitable for a tourist itinerary in the cultural memory of the war of 1943. The idea is to encourage tourism that gives rise to real emotions and thoughts.

Il concetto di memoria negli ultimi anni ha acquisito una rilevanza cruciale nella identificazione dei luoghi e nell’affermazione delle identità locali. I luoghi della memoria sono aree nelle quali si sono verificati eventi, generalmente tragici, che hanno sconvolto la società oppure ne hanno determinato un cambiamento culturale. Nei luoghi della memoria sono ancora presenti i segni di questi avvenimenti storici oppure sono presenti le testimonianze, materiali e immateriali, che la società ha voluto attribuire, attraverso monumenti, obelischi, iscrizioni marmoree, giornate di studio o momenti di riflessione comune. La Sicilia in tal senso rappresenta un campo di studio ideale non solo perché le varie dominazioni straniere dei secoli passati ne hanno plasmato e determinato il paesaggio e la cultura, ma anche perché luogo in cui si è radicato il fenomeno mafioso, apportando anch’esso cambiamenti culturali e del paesaggio. Ma la Sicilia, pochi lo ricordano, è la terra da cui, nell’estate del 1943 ha inizio l’Operazione Husky ovvero l’accordo tra americani e inglesi per occupare la Sicilia, riconquistare l’Italia e dare così una svolta agli esiti della II Guerra Mondiale. In effetti il 10 luglio l’armata americana del generale Patton sbarca sulle spiagge di Gela, Licata e Scoglitti, mentre l’armata inglese di Montgomery sbarca tra Pachino e Siracusa. Settimane di bombardamenti, distruzioni, migliaia di vittime hanno segnato la vita della società siciliana e dei soldati in quel periodo. Le principali città dell’Isola ridotte in parte in un cumulo di macerie.A distanza di quasi settant’anni il territorio isolano è ancora ricco di testimonianze di quei tragici eventi: edifici sventrati dai bombardamenti, ai quali possiamo attribuire il carattere di bene Culturale per il loro significato e la loro forte testimonianza; i commoventi cimiteri di combattenti, molti dei quali ignoti, di quel periodo; i bunker e gli altri presìdi militari sparsi nel territorio.Si tratta oggi di segni nel territorio che devono essere riscoperti, devono essere riproposti perché la situazione geopolitica mondiale dimostra che non è ancora evidente l’orrore che ogni guerra comporta. Una tale sensibilità ha consentito pochi anni fa l’apertura a Catania del “Museo dello sbarco storico in Sicilia”, un percorso museale di rilievo internazionale che ripercorre le tappe degli avvenimenti del 1943. Attraverso ricostruzioni, documenti e filmati originali dell’epoca, espedienti tecnologici il visitatore vive quel periodo e comprende, alla fine del percorso, il valore della pace.Nel presente lavoro si proporrà l’individuazione sul territorio della Sicilia orientale di un percorso turistico culturale della memoria relativo proprio alle vicende belliche del 1943. L’idea è quella di incentivare una forma di turismo che susciti riflessioni ed emozioni vere al visitatore, troppo spesso incantato da finzioni o da attrazioni che hanno solo nel marketing il loro punto di forza.

Territory and memory: The Landing of the Allies in Sicily in 1943

CIRELLI, Caterina;GRAZIANO T.;
2012-01-01

Abstract

The concept of memory (memorial site) has gained crucial importance in recent years for the identification of places (areas) and in the affirmation of local identities. The memorial sites are areas where usually tragic events have occurred and resulted in a cultural change. In these places there are still signs of these historical events and/or tangible and intangible indications created by the society such as: monuments, obelisks, marble inscriptions, others. Sicily represents an ideal area for studying memorial sites; not only because of the number of dominations in the past centuries, but also for the significance of all places where the mafia has taken its root. These elements have caused several changes in the culture and in the landscape. Sicily is the land where “Operation Husky” began, in the summer of 1943. This agreement between the Americans and the British aimed at occupying Sicily, Italy after World War II. On the 10th of July the American army guided by General Patton touched the coast of Gela, Licata and Scoglitti, while the English army reached Montgomery, Pachino and Syracuse. The life of the Sicilian population was marked by bombing and destruction for several weeks. Thousands of victims and soldiers died at that time. The most important cities of the island were transformed into a pile of ruins. Seventy years after this operation the territory is still marked by testimonies of those tragic events. The bombing devastated buildings, which we can still acknowledge for their cultural significance. These memorial areas represent a strong testimony of the past. There are cemeteries, protecting bodies many of which are unknown; there are bunkers and other military garrisons well preserved throughout the territory. These signs must be rediscovered, to be replicated because of the contemporary geopolitical situation. As a matter of fact, the world is not yet clear from the horror of the war. Regional sensitivity has allowed a few years ago the opening of Catania “Museum of the historic landing in Sicily”. This museum has international importance and it retraces the events of 1943. The reconstructions of documents and original films representing the landing of the allies in 1943 expresses the value and the importance of peace. In this paper we propose to identify the area of eastern Sicily suitable for a tourist itinerary in the cultural memory of the war of 1943. The idea is to encourage tourism that gives rise to real emotions and thoughts.
2012
978-88-905639-8-0
Il concetto di memoria negli ultimi anni ha acquisito una rilevanza cruciale nella identificazione dei luoghi e nell’affermazione delle identità locali. I luoghi della memoria sono aree nelle quali si sono verificati eventi, generalmente tragici, che hanno sconvolto la società oppure ne hanno determinato un cambiamento culturale. Nei luoghi della memoria sono ancora presenti i segni di questi avvenimenti storici oppure sono presenti le testimonianze, materiali e immateriali, che la società ha voluto attribuire, attraverso monumenti, obelischi, iscrizioni marmoree, giornate di studio o momenti di riflessione comune. La Sicilia in tal senso rappresenta un campo di studio ideale non solo perché le varie dominazioni straniere dei secoli passati ne hanno plasmato e determinato il paesaggio e la cultura, ma anche perché luogo in cui si è radicato il fenomeno mafioso, apportando anch’esso cambiamenti culturali e del paesaggio. Ma la Sicilia, pochi lo ricordano, è la terra da cui, nell’estate del 1943 ha inizio l’Operazione Husky ovvero l’accordo tra americani e inglesi per occupare la Sicilia, riconquistare l’Italia e dare così una svolta agli esiti della II Guerra Mondiale. In effetti il 10 luglio l’armata americana del generale Patton sbarca sulle spiagge di Gela, Licata e Scoglitti, mentre l’armata inglese di Montgomery sbarca tra Pachino e Siracusa. Settimane di bombardamenti, distruzioni, migliaia di vittime hanno segnato la vita della società siciliana e dei soldati in quel periodo. Le principali città dell’Isola ridotte in parte in un cumulo di macerie.A distanza di quasi settant’anni il territorio isolano è ancora ricco di testimonianze di quei tragici eventi: edifici sventrati dai bombardamenti, ai quali possiamo attribuire il carattere di bene Culturale per il loro significato e la loro forte testimonianza; i commoventi cimiteri di combattenti, molti dei quali ignoti, di quel periodo; i bunker e gli altri presìdi militari sparsi nel territorio.Si tratta oggi di segni nel territorio che devono essere riscoperti, devono essere riproposti perché la situazione geopolitica mondiale dimostra che non è ancora evidente l’orrore che ogni guerra comporta. Una tale sensibilità ha consentito pochi anni fa l’apertura a Catania del “Museo dello sbarco storico in Sicilia”, un percorso museale di rilievo internazionale che ripercorre le tappe degli avvenimenti del 1943. Attraverso ricostruzioni, documenti e filmati originali dell’epoca, espedienti tecnologici il visitatore vive quel periodo e comprende, alla fine del percorso, il valore della pace.Nel presente lavoro si proporrà l’individuazione sul territorio della Sicilia orientale di un percorso turistico culturale della memoria relativo proprio alle vicende belliche del 1943. L’idea è quella di incentivare una forma di turismo che susciti riflessioni ed emozioni vere al visitatore, troppo spesso incantato da finzioni o da attrazioni che hanno solo nel marketing il loro punto di forza.
Sicily; II World war; museum
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.11769/65954
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact